'Moda e bellezza dal Friuli' protagonista a Palazzo Metternich

(ANSA) - VIENNA, 24 NOV - Si è svolto sabato a Palazzo Metternich l'evento "Moda e Bellezza dal Friuli" organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Vienna in collaborazione con la Camera di Commercio di Pordenone e Udine. L'iniziativa, inserita dall'Ambasciata tra gli eventi delle 'Giornate della Moda Italiana nel Mondo' promosse dal ministero degli Esteri italiano, ha visto la partecipazione dell'Ambasciatore d'Italia a Vienna, Giovanni Pugliese e del dott. Alessandro Tolon, Presidente Federmoda del Friuli Venezia Giulia e rappresentante della suddetta Camera di Commercio. Presentati nel corso della serata i siti Unesco delle province di Udine e Pordenone, nonché i prodotti enogastronomici friulani. Momento clou della serata e anello di congiunzione tra il Friuli e Vienna, all'insegna della bellezza, la sfilata di moda di Manuela Peressutti e del suo marchio Nùela, organizzata in collaborazione con Stella Models. Manuela Peressutti gestisce due atelier, uno ad Udine ed uno a Vienna, con il motto "KLEIDE DICH in EMOTIONEN - vestiti di emozioni". Il pubblico presente è rimasto affascinato dalle creazioni originali e di altissima qualità del marchio nùela. Tra gli ospiti figuravano personaggi di spicco del mondo dellïeconomia, della diplomazia, dellïarte, dello sport e della stampa, oltre a fedeli clienti Nùela: Christian ed Ekaterina Mucha, Thomas Schaefer-Elmayer, Davide Dato, Daniel Serafin, Yuri Revich, Cristian Axt, la medaglia d'oro olimpica Silvio Fauner, Lucia Riccelli e molti altri. Nelle sue parole agli ospiti interventi l'Amb. Pugliese ha rivolto "un ringraziamento speciale alla Regione Friuli-Venezia Giulia, con cui abbiamo ormai consolidato un rapporto di stretta e fruttuosa collaborazione. Ricordo infatti che la Regione è stata protagonista prima all'evento Go! 2025, per la presentazione di Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 ad aprile, e successivamente Regione ospite d'onore lo scorso 2 giugno in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica. Quello di oggi è un evento particolarmente significativo, una preziosa occasione per celebrare e, al contempo, promuovere la tradizione e la cultura artistica ed imprenditoriale della splendida regione del Friuli Venezia Giulia. L'Alta Moda in Italia non è riducibile solo ai grandi marchi, ma trova la sua espressione più autentica anche nella ricercatezza, nellïunicità e nella qualità del lavoro artigianale. Questo è il messaggio di cui si fa portavoce questa sera Manuela Peressutti con la sua sfilata di moda. I suoi atelier a Vienna e ad Udine raccolgono il meglio delle piccole e medie imprese italiane nei settori della moda, del tessile, del pellame e delle calzature dal nord-est d'Italia e lo proiettano sui palcoscenici viennesi. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








