Mattarella, spetta alle istituzioni fare l'uso migliore dell'Ia
Si evitino usi distorti, negativi, pericolosi

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella riceve al Quirinale i rappresentanti delle Accademie nazionali delle scienze dei Paesi del G7, in occasione del S7 + SSH7 Academic Summit, dal titolo "Science for the Future. Challenges, Responsibilities and Opportunities". In rappresentanza dell'Accademia nazionale dei Lincei, organizzatrice della conferenza, erano presenti il Presidente Roberto Antonelli e il Vice Presidente Giorgio Parisi, Roma 11 aprile 2024 ANSA/ Foto di Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING NPK
ROMA, 11 APR - Dalle Accademie nazionali delle scienze arriva "una raccomandazione sull'intelligenza artificiale, tema affascinante che propone il costante interrogativo all'umanità rispetto alle opportunità della ricerca scientifica, con la sollecitazione che se ne faccia un uso positivo e si evitino usi distorti, negativi e pericolosi. Ma questa alternativa è sempre stata presente: la scienza offre opportunità, tocca poi alle istituzioni farne l'uso migliore". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'incontro con i rappresentanti delle Accademie nazionali delle scienze dei paesi del G7, al Quirinale. (ANSA).
Argomenti:ROMA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video