Mattarella, impegno per la pace ma senza baratti insidiosi

Mai barattare l'assenza di conflitti con la sottomissione
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione della commemorazione della strage a Piazza della Loggia, Brescia, 28 maggio 2024. ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++
Il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella in occasione della commemorazione della strage a Piazza della Loggia, Brescia, 28 maggio 2024. ANSA/UFFICIO STAMPA QUIRINALE/FRANCESCO AMMENDOLA +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++ NPK +++

ROMA, 01 GIU - "Come il 2 giugno del 1946 "avvertiamo - oggi a livello mondiale - l'esigenza di impegnarsi per la pace, di perseguire insieme ovunque libertà e sviluppo, democrazia e diffusione del benessere, maturazione civile, crescita economica e dei diritti: questa ci appare, nella comunità internazionale, la grande sfida, l'orizzonte che abbiamo di fronte. Rifiutando con determinazione baratti insidiosi: sicurezza a detrimento dei diritti, assenza di conflitti aggressivi in cambio di sottomissione, ordine attraverso paura e repressione prosperità economia in cambio di sudditanza". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Quirinale in occasione del concerto per la festa della Repubblica. (ANSA).

Argomenti:ROMA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto