India, presenza di elefanti asiatici calata del 25% in 8 anni

(ANSA) - NEW DELHI, 15 OTT - Un significativo calo delle popolazione degli elefanti asiatici in India è segnalato in una ricerca commissionata dal governo al Wildlife Institute of India, sinora la più accurata mai condotta nel paese. Secondo lo studio, dal 2017 gli elefanti sarebbero calati del 25% , passando dai 29.964 di allora ai 22.446 di oggi. Gli elefanti asiatici indiani, già considerati a rischio dall'International Union for Conservation of Nature (IUCN), costituiscono il più grande gruppo di questa specie esistente al mondo e sono minacciati dal crescente restringersi dei loro habitat. La ricerca rivela che oggi gli elefanti occupano appena il 3,5 per cento dei territori in cui vivevano storicamente. La zona del paese più popolata è quella dei Western Ghats, il territorio collinare che si estende tra gli stati di Karnataka, Tamil Nadu, e Kerala, che ospitano 12mila elefanti. Un altro gruppo di circa 6500 esemplari vive nel nordest, in Assam, nelle aree pianeggianti del Brahmaputra. La ricerca suggerisce che, "per assicurare il benessere di questi giganti gentili" è necessario rafforzare i corridoi che consentono loro di muoversi senza pericolo tra un habitat e l'altro, incrementare la protezione, e mitigare l'impatto delle nuove infrastrutture sulle loro condizioni di vita". (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto