Incidente in Canada: tra i morti anche pilota e due altoatesini

Tra le persone rimaste ferite anche Johannes Peer
(FRAME DA VIDEO GLOBALNEWS.CA) Tre altoatesini hanno perso la vita in un incidente con l'elicottero in Canada. I tre giovani facevano parte di una comitiva che stava effettuando heliskiing a Terrace in British Columbia. Ieri pomeriggio, verso le 4, l'elicottero è precipitato in una zona montuosa per motivi in via di accertamento. Altre quattro persone che si trovavano sul mezzo versano in gravi condizioni. https://globalnews.ca/ +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++
(FRAME DA VIDEO GLOBALNEWS.CA) Tre altoatesini hanno perso la vita in un incidente con l'elicottero in Canada. I tre giovani facevano parte di una comitiva che stava effettuando heliskiing a Terrace in British Columbia. Ieri pomeriggio, verso le 4, l'elicottero è precipitato in una zona montuosa per motivi in via di accertamento. Altre quattro persone che si trovavano sul mezzo versano in gravi condizioni. https://globalnews.ca/ +++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++ NPK +++

BOLZANO, 23 GEN - E' il pilota dell'elicottero la terza vittima dell'incidente di heliskiing in Canada. Si tratta di un uomo del posto. Gli altoatesini deceduti sono due e non tre, come scritto in un primo momento: Heiner junior Oberrauch, detto Heinzl, 29anni, figlio di Georg, fondatore dei negozi di articoli sportivi Sportler, e Andreas junior Widmann, 35 anni, imprenditore del settore tessile, figlio di Heinrich Widmann, fondatore della Texmarket. Sono invece rimasti feriti il fratello di Heinzl, Jakob Oberrauch, 34 anni, amministratore delegato di Sportler, e Johannes Peer, 34 anni, cognato dei due fratelli e direttore finanziario dello stesso gruppo di articoli sportivi. Versa in gravi condizioni Emilio Zierock, 35 anni, della nota cantina vinicola Foradori. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto