Film Commission Torino Piemonte, Borgia confermata presidente

(ANSA) - TORINO, 24 OTT - Rafforzare la crescita e l'internazionalità: questi gli obiettivi del nuovo consiglio di amministrazione di Film Commission Torino Piemonte, che guiderà la Fondazione per il mandato 2025-2029. Il cda ha proceduto all'elezione degli organi della Fondazione, che resteranno in carica fino all'approvazione del bilancio consuntivo dell'ultimo esercizio del mandato. Alla presidenza è stata confermata Beatrice Borgia, mentre Giulia Anastasia Carluccio ricoprirà nuovamente la carica di vicepresidente. Confermato anche Paolo Manera nel ruolo di direttore "a garanzia di continuità gestionale e di una visione coerente con gli obiettivi di sviluppo del comparto audiovisivo regionale". "Sono felice di poter proseguire il percorso di consolidamento e crescita avviato nel 2021. Ringrazio la Regione Piemonte per la rinnovata fiducia e tutte le istituzioni che continuano a sostenerci. Nei prossimi anni, insieme a un Consiglio di grande competenza e professionalità, lavoreremo per rafforzare ulteriormente i nostri asset strategici: internazionalità, qualità e responsabilità. L'obiettivo è confermare e ampliare il ruolo di primo piano che il Piemonte ricopre oggi nel panorama dell'audiovisivo italiano e internazionale" commenta Borgia. "Con molta soddisfazione e slancio intendo proseguire e rinnovare il proficuo lavoro avviato nel precedente mandato. La Fondazione è una realtà riconosciuta e sempre più strategica per il territorio, con significative ricadute economiche e di visibilità. Continueremo a investire su questi aspetti, in sinergia con istituzioni e partner di riferimento. Metto a disposizione l'esperienza maturata in una carriera che ha sempre unito ricerca e didattica con l'impegno sul campo nel cinema e nell'audiovisivo" aggiunge Carluccio. Tra gli obiettivi del nuovo cda "un ulteriore sviluppo delle sinergie con l'Università di Torino e il Politecnico di Torino". (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto







