Falsi contratti ai migranti, controllate 167 imprese

La mattina del 12 si e' conclusa una vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l'immigrazione clandestina. L'operazione, realizzata con modalita' ad "alto impatto", ha visto coinvolte le Squadre mobili, i Reparti prevenzione crimine e gli Uffici Immigrazione delle Questure interessate. Nel corso dell'operazione – che ha riguardato 23 province - e' emerso che diversi gruppi criminali hanno sfruttato i tentativi di centinaia di stranieri di entrare in Italia, offrendo loro di regolarizzarli in cambio di un compenso che variava da 1.000 ai i 5.000 euro. Tra i modus operandi piu' diffusi si segnala la falsificazione di documenti, ad esempio allegando alle istanze di ingresso falsi contratti di lavoro o false attestazioni di soggiorno, oppure l'offerta di servizi di intermediazione illecita. L'operazione, per il momento, ha causato 9 arresti nei confronti di cittadini stranieri ricercati per vari reati. (NPK)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto