Emergenza caldo, vigilanza straordinaria nel settore del food delivery
Lo scorso 4 luglio, l'Ispettorato nazionale del lavoro e il Comando carabinieri per la Tutela del Lavoro, hanno effettuato un servizio di vigilanza straordinaria sull'esposizione al calore dei "rider" nel settore del food delivery. L'attivita' ispettiva, nello specifico settore, si e' resa necessaria per tutelare i lavoratori in relazione alle condizioni climatiche in atto che comportano l'esposizione dei lavoratori al "rischio calore". In particolare, nelle citta' di Milano, Bologna, Firenze e Roma, dove si sono registrate temperature tra i 34 e i 38 gradi, sono stati effettuati controlli nei confronti di 105 "rider", appartenenti a diversi operatori del settore. Tutti i lavoratori sono stati trovati in una situazione di potenziale esposizione motivo per il quale sono in corso accertamenti, per verificare le misure di prevenzione e protezione adottate dai datori di lavoro, dalle ordinanze regionali o comunali. (NPK)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto