Due scosse di terremoto ai Campi Flegrei, paura a Pozzuoli

Di magnitudo 2.7 e 3.0, l'ultima alle 20.22. Epicentro a 3 Km
Il cratere della Solfatara a Pozzuoli chiuso dopo la morte di una famiglia che era in visita al sito vulcanico, 27 settembre 2023./// The Solfatara crater in Pozzuoli closed after the death of a family who was visiting the volcanic site, 27 September 2023. A 4.2-magnitude earthquake hit the Campi Flegrei (Phlegraean Fields) area near to Naples at 3:35 on Wednesday. Mauro Antonio Di Vito, the director of the Vesuvius Observatory of the National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV), told ANSA that it was the biggest quake to hit the area in 40 years. ANSA/CIRO FUSCO
Il cratere della Solfatara a Pozzuoli chiuso dopo la morte di una famiglia che era in visita al sito vulcanico, 27 settembre 2023./// The Solfatara crater in Pozzuoli closed after the death of a family who was visiting the volcanic site, 27 September 2023. A 4.2-magnitude earthquake hit the Campi Flegrei (Phlegraean Fields) area near to Naples at 3:35 on Wednesday. Mauro Antonio Di Vito, the director of the Vesuvius Observatory of the National Institute of Geophysics and Volcanology (INGV), told ANSA that it was the biggest quake to hit the area in 40 years. ANSA/CIRO FUSCO

NAPOLI, 17 FEB - Due scosse di terremoto sono state registrate in serata nell'area dei Campi Flegrei, da mesi interessata dal fenomeno del bradisismo. La prima scossa, di magnitudo 2.7, è stata rilevata dai sismografi alle 19.09. La seconda, magnitudo 3.0, alle 20.22. il movimento tellurico è stato avvertito distintamente dalla popolazione della città di Pozzuoli, in alcuni quartieri della periferia occidentale di Napoli, come Pianura, oltre che in altri comuni limitrofi come Quarto e Bacoli. L'epicentro a una profondità di 3 km. Non si registrano danni, ma in tanti hanno riversato sui social la paura per il pericolo corso. (ANSA).

Argomenti:NAPOLI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto