"Da Consiglio Stato stop invio motovedette alla Tunisia"
Associazioni autrici del ricorso, decisione sul merito a luglio

Prosegue senza sosta l'ondata di sbarchi dalla Tunisia verso Lampedusa. Mentre le motovedette della Guardia Costiera scortavano i tre barconi soccorsi nel pomeriggio, con 287 immigrati appena approdati in porto, altre due ''carrette'' venivano intercettate da una nave della Marina Militare. Anche in questo caso si tratta di due vecchi motopesca, ciascuno con un centinaio di persone a bordo. Tra ieri e oggi sono oltre 2 mila i profughi tunisini giunti a Lampedusa, un numero destinato a crescere con il passare delle ore visto che gli aerei in servizio di pattugliamento nel Canale di Sicilia hanno segnalato altri barconi in navigazione che si trovano ancora nelle acque territoriali tunisine. ANSA/FRANCESCO TERRACINA
ROMA, 20 GIU - Sospeso fino a nuova decisione il trasferimento di motovedette italiane alla Tunisia. Lo ha deciso il Consiglio di Stato. Lo rendono noto le associazioni che avevano presentato ricorso al Tar del Lazio contestando il finanziamento di 4,8 milioni di euro per la rimessa in efficienza e il trasferimento alla Tunisia di 6 motovedette. Ricorso che era stato bocciato dal tribunale amministrativo. Palazzo Spada ha invece accolto l'istanza cautelare di Asgi, Arci, ActionAid, Mediterranea Saving Humans, Spazi Circolari e Le Carbet, sospendendo il trasferimento. La decisione sul merito sarà presa l'11 luglio , data nella quale è stata convocata l'udienza in camera di consiglio . (ANSA).
Argomenti:ROMA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video