Campania libri festival gioca con "Il segno dei 4"

(ANSA) - NAPOLI, 26 SET - Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari: con un riferimento a Arthur Conan Doyle e non casuale allo scudetto azzurro, sarà l'anno de "Il segno dei 4" al Campania Libri Festival-La fiera dell'editoria. L'evento è diretto da Ruggero Cappuccio e curato da Massimo Adinolfi. finanziato interamente dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, a Napoli dal 2 al 5 ottobre negli spazi di Palazzo Reale e in alcune sale della Biblioteca Nazionale . Diego De Silva, Viola Ardone, Antonella Cilento e Silvio Perrella firmeranno le serate dialogando, con tra gli altri, con Stefano Bollani, Marcello Fois, Giuseppe Conte e le immagini di Mimmo Paladino, Giuseppe Montesano, la scrittrice spagnola Rosa Montero. Tra i nomi internazionali protagonisti delle giornate: lo statunitense Richard Ford , i tedeschi Daniela Dröscher e Harald Gilbers, la svedese Elisabeth Åsbrink, i francesi Olivier Guez e Maylis de Kerangal, la spagnola Elvira Lindo, il venezuelano Edgar Borges e il rumeno Mircea Cărtărescu, più volte in corsa per il Nobel. E ancora, la scrittrice tedesca naturalizzata italiana Helena Janeczeck, il regista romeno Cristian Mungiu, Palma d'oro nel 2007 a Cannes, la sex worker argentina Georgina Orellano, l'ex ministro della Cultura della Palestina Atef Abu Saif e Sari Bashi. Tra i tanti autori italiani attesi, anche il Premio Strega Andrea Bajani, Edoardo Albinati con Matteo Garrone e Rocco Ronchi, Francesco Carofiglio, Emanuele Trevi, Maurizio De Giovanni, Wanda Marasco fresca vincitrice del Campiello, Teresa Ciabatti, Antonio Pascale. L'appuntamento "Quarto potere" con Titta Fiore, presidente della Film Commission Regione Campania , vede tra gli ospiti Luca Zingaretti e Teresa Saponangelo. Torna "Eretiche", con letture di Agnese Nano mentre Eva Crosetta, parlerà di spiritualità anche con Claudia Koll. Per "L'isola della libertà" dedicata ai lettori, il curatore Mimmo Paladino firma gli spazi. Sarà celebrato il 650esimo anniversario della morte di Giovanni Boccaccio e quindi il suo rapporto con Napoli, E ancora, masterclass di Enzo Avitabile e Antonella Cilento, l'omaggio a Giancarlo Siani a 40 anni dal suo assassinio, il Premio Serao con Il Mattino. Centoventi gli stand, 35mila le presenze dello scorso anno. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto