Bus Mestre: morta turista spagnola, vittime salgono a 22

La donna 52enne era ricoverata da 6 mesi all'ospedale di Padova
Rescue personnel work at the site where a passenger bus with people on board fell from an elevated section ending up on the railway track that runs alongside the road in Mestre, near Venice, Italy, 03 October 2023. There are at least 21 confirmed deaths and 15 injured. ANSA/ANDREA MEROLA (bus, incidente stradale, cavalcavia, vigili fuoco, generica, pompieri)
Rescue personnel work at the site where a passenger bus with people on board fell from an elevated section ending up on the railway track that runs alongside the road in Mestre, near Venice, Italy, 03 October 2023. There are at least 21 confirmed deaths and 15 injured. ANSA/ANDREA MEROLA (bus, incidente stradale, cavalcavia, vigili fuoco, generica, pompieri)

PADOVA, 04 APR - E' morta stamane all'ospedale di Padova la turista spagnola Rosalia Rodriguez Mendez, 52 anni, una dei 15 passeggeri rimasti gravemente feriti nell'incidente del bus di Mestre, il 3 ottobre scorso. Con il suo decesso, il conto delle vittime della tragedia sale a 22. La donna era ricoverata da 6 mesi nel nosocomio patavino. Soccorsa in condizioni gravissime, assieme ad altri 14 feriti, la turista spagnola ha lottato con tutte le forze contro le conseguenze drammatiche dell'incidente e delle ustioni, ma oggi purtroppo è spirata. A darne la notizia è stato il presidente della Regione, Luca Zaia, infornato dai sanitari dell'ospedale. Zauia ha espresso il proprio cordoglio e le condoglianze alla famiglia della donna, "in particolare - ha aggiunto - al fratello della signora, anche lui ricoverato tra i feriti del terribile incidente, ma dimesso il 26 ottobre scorso". "Rosalia Rodriguez Mendez - ha ricordato - era una persona di grande spessore, innamorata della vita, della cultura e dell'arte". Degli iniziali 15 feriti nel disatro, resta ancora ricoverata una bambina di quattro anni, il cui decorso nel reparto di chirurgia plastica, risulta regolare. (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto