Attivisti Gaza chiedono di parlare a evento, Camera moda dice no

Presidente Cnmi,evento già organizzato, non possibili cambi

(ANSA) - MILANO, 27 SET - In piazza della Scala, dove da ieri sera si è insediato l'accampamento milanese del presidio permanente "100 Piazze per Gaza", stasera il mondo della moda si ritrova per i Sustainable Fashion Awards, gli oscar della moda sostenibile. Gli attivisti hanno chiesto agli organizzatori, la Camera Nazionale della Moda Italiana, "di poter prendere la parola - spiega una delegata Usb - per porre all'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori il grido soffocato di Gaza e il senso dell'iniziativa "100 Piazze per Gaza"". "Nonostante la nostra richiesta di dialogo - spiega Usb - non abbiamo ancora ricevuto una risposta. Chiediamo alla Camera della Moda di rispondere: quale etica può esserci senza prendere parola su Gaza e la Palestina?". Inoltre, rendono noto, "l'accampamento dalle 9 di stamattina è circondato da transenne, in un'operazione preventiva che ha impedito ogni libera vivibilità e manifestazione pacifica in Piazza della Scala". Interpellato dall'ANSA, il presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, ha spiegato che l'evento di questa sera ha una regia curata nei minimi dettagli e un'organizzazione che non permette cambiamenti di scaletta rispetto a quanto già programmato, come l'assegnazione del 'legacy award' a Giorgio Armani per l'eredità che lascia al mondo della moda. I premi consegnati - si legge in una nota - "saranno 10 e toccheranno temi importanti, come l'eccellenza nel craftmanship, climate action, capitale umano e impatto sociale, economia circolare e supporto alla nuova generazione di creativi". (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto