Atletica: ecco Salomon Running Milano, una corsa in stile gravel

(ANSA) - ROMA, 01 OTT - La corsa in stile gravel, la Salomon Running, approda a Milano. Evento presentato oggi presso la Sala Brigida di Palazzo Marino, ideato e organizzato da da A&C Consulting - Sportitude, con la collaborazione di Team OTC e Friesian Team e promosso da Comune di Milano, Fidal, CSI e Italia Dei Giochi, al via questa domenica 5 ottobre. "La Salomon Running Milano non è solo una corsa: è un'esperienza che invita a guardare la città con occhi nuovi, attraversandone i luoghi simbolo con la curiosità di chi vuole ancora lasciarsi sorprendere - ha detto Martina Riva assessora allo Sport del Comune di Milano - Dal Fossato del Castello al Monte Stella, passando per il Vigorelli, ogni tappa del percorso racconta una Milano moderna e dinamica, ma anche profondamente legata alla sua storia. Accanto alla dimensione sportiva c'è un messaggio altrettanto prezioso: quello della solidarietà e della cultura del dono, che grazie alla collaborazione con AIDO diventa parte integrante dell'evento. Sono certa che anche quest'anno i runner porteranno a casa non solo una medaglia, ma soprattutto emozioni autentiche e il ricordo di un'avventura speciale vissuta nella nostra città". Presente anche Ilaria Cestonaro, Marketing Manager Salomon Italia, title sponsor da sempre dell'evento. Questo il pensiero di Roberto Russo, Amministratore Delegato di SmartCityLife: "La Salomon Running è un appuntamento che racconta una Milano sempre più dinamica e attenta al benessere. Vedere il parco di CityLife attraversato da migliaia di runner, tra natura e architetture iconiche, è per noi sempre motivo di grande orgoglio. È un'ulteriore conferma di come il nostro bellissimo parco sia da anni un palcoscenico di riferimento per i grandi eventi sportivi della città, un luogo che interpreta al meglio lo spirito di una Milano inclusiva, innovativa e in continuo movimento". "Crediamo profondamente nel valore dello sport come strumento di benessere, salute e condivisione. Con questa iniziativa, vogliamo essere al fianco di chi sceglie di muoversi, correre, mettersi in gioco, offrendo il nostro sostegno scientifico e clinico. L'IRCCS Ospedale Galeazzi - Sant'Ambrogio si impegna ogni giorno per accompagnare atleti e appassionati nella prevenzione, nella cura e nel recupero dagli infortuni, con competenza e passione. La collaborazione con realtà sportive di rilievo rappresenta per noi un'occasione preziosa per essere vicini alla popolazione anche fuori dall'Ospedale" afferma il dottor Roberto Crugnola, Amministratore Unico dell'IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio di Milano. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto