Ansa VERIFIED - Possono i cibi di origine vegetale provocare focolai di malattie a trasmissione alimentare?

I cibi di origine vegetale possono provocare malattie a trasmissione alimentare. In Europa, a porre i rischi maggiori sono verdure a foglia verde, ortaggi a bulbo e a stelo, pomodori, meloni, baccelli, legumi o cereali freschi, semi germogliati e frutti di bosco. Come documentato dall'Autorita' europea per la sicurezza alimentare e dall'European Centre for Disease Prevention and Control, tra 2021 e 2024 sono stati rilevati 232 casi di salmonellosi da Salmonella Strathcona in 16 Paesi dell'Ue, la cui principale fonte di infezione e' stata identificata nei pomodorini. Altri 700 casi circa di salmonellosi sono stati ravvisati negli anni successivi in altri Paesi europei, i cui focolai sono stati ricondotti a rucola, spinacino e semi germogliati.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto