Ansa VERIFIED - E' vero che produrre la birra zero alcol comporta la perdita dello status di birrificio "artigianale"?

La produzione delle birre analcoliche apre questioni complesse. Su tutte, quella della pastorizzazione: una pratica utile per garantire sicurezza, ma che impatta su identita' e classificazione della birra. L'Assemblea dei soci Unionbirrai ha approvato una modifica ai requisiti tecnici per l'associabilita': i birrifici potranno pastorizzare le birre analcoliche, a condizione che questa non rappresenti la produzione prevalente. Per la legge italiana, non esiste il "birrificio artigianale": a essere regolamentata e' la birra artigianale, intesa come prodotto non pastorizzato e non microfiltrato. Per questo, una birra sottoposta a pastorizzazione non puo' essere definita "artigianale", ne' puo' riportare il marchio "Indipendente Artigianale" rilasciato da Unionbirrai. Pastorizzare una singola birra analcolica non comporta dunque la perdita dello status artigianale per tutto il birrificio: l'artigianalita' si applica al singolo prodotto.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto