Al lupo, al lupo! All'Opera di Roma musica per i bambini

Il 23 novembre al Teatro Nazionale l'opera di Gaetano Panariello

(ANSA) - ROMA, 18 NOV - Ispirata alle favole di Esopo, Al lupo, al lupo! è un'esplorazione musicale e teatrale che unisce gioco, riflessione e meraviglia. Dal 23 al 26 novembre, il Teatro Nazionale si anima con la brillante opera didattica su libretto e musica di Gaetano Panariello, che trasforma i racconti più amati dell'infanzia in un'esperienza coinvolgente. L'autore prende spunto da testi ben noti al pubblico dei più giovani per elaborare uno spettacolo che intreccia musica, canto e narrazione in un continuo gioco di rimandi che diverte e invita a riflettere. Un'aula scolastica, una giovanissima scolaresca già svogliata che si accinge ad affrontare un'altra noiosa giornata di scuola e un legame che già dalle prime note si crea tra i ragazzi protagonisti dello spettacolo e i loro coetanei spettatori presenti in teatro: così comincia la vicenda. A portare in scena questo nuovo allestimento del Teatro dell'Opera di Roma sono gli allievi della Scuola di Canto Corale, diretti da Alberto de Sanctis. Sul palcoscenico, i giovani artisti cantano, mimano e sonorizzano le brevi favole di Esopo, le interpretano e le commentano, scoprendone la morale attraverso la musica. Al loro fianco, Maria Elena Pepi dà voce a una giovane maestra alla quale spetta il compito di trasmettere al vivace gruppo di scolari un nuovo modo di apprendere. "La scuola - spiega Panariello - ha il compito di preparare i giovani anche 'all'infinita lotta per sopravvivere'. La lezione di Al lupo, al lupo! si muove anche in questa direzione''. Il team creativo proviene interamente dal progetto Fabbrica - Young Artist Program della Fondazione musicale: Kamila Straszynska firma la regia, Sofia Sciamanna le scene, Virginia Blini i costumi e Zofia Pinkiewicz le luci. Al pianoforte, Zenoviia - Anna Danchak, interprete di una partitura ricca di ritmi funky, blues e pop, pensata per avvicinare la sensibilità dei più giovani. Gaetano Panariello (Portici, 1961) è compositore e didatta napoletano. Docente di composizione nei conservatori italiani dal 1982, è attualmente Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Dopo la prima di domenica 23 novembre alle 19 aperta al pubblico, Al lupo, al lupo! torna in scena negli spettacoli riservati alle scuole, martedì 25 (alle 10 e alle 12) e mercoledì 26 novembre (alle 10 e alle 12). (ANSA).

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto