Accolto 'Pieroad' a Venezia dopo il giro del mondo a piedi

(ANSA) - VENEZIA, 08 SET - Il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha accolto stamani a Venezia Nicolò Guarrera, in arte "Pieroad", il giovane originario di Malo (Vicenza) che ha compiuto il giro del mondo a piedi in cinque anni no-stop, percorrendo un totale di 35mila chilometri. "L'ho seguito, è una cosa unica nel suo genere - ha dichiarato Zaia -, un'avventura emozionante che merita un film. I veneti hanno questo vizio di andare in giro per il mondo, lui interpreta il Marco Polo moderno". L'idea di questa avventura "nasce nella camera per studenti in un appartamento a Parma; mi stavo per laureare in Economia - ha detto Guarrera -. Mi sono chiesto: 'Se la mia vita fosse un'opera d'arte, andrei a vederla?'. Tutti sappiamo cosa significhi vivere la vita bella, fatta di lussi e agi. A me piaceva camminare, ho raccolto un po' le idee, ho messo via dei risparmi e sono partito". Il suo peregrinare in giro per il mondo è partito il 9 agosto 2020 da Malo ed è proseguito "nella Francia meridionale, Cammino di Santiago e poi sono andato a Palo de la Frontera", ha proseguito Pieroad. Da lì, ha aggiunto "mi sono imbarcato e ho raggiungo le Canarie, e in due mesi di navigazione sono giunto in Sud America. Da Quito sono andato giù per due anni nel cuore della Patagonia". Il viaggio è quindi proseguito in Australia e poi in Asia. "Sono stato per cinque mesi in India - ha precisato -, ho deviato verso la penisola araba, ho attraversato Iran, Armenia, Georgia, e Turchia e infine Bulgaria, verso la fine gennaio di quest'anno". La sua avventura è proseguita quindi verso la Grecia, prima di risalire la costa balcanica verso Trieste. Il percorso è stato scandito dal suo profilo Instagram che ha raccolto oltre 450mila follower, oltre a "compagni di cammino" nelle singole tappe. Il suo viaggio intorno al mondo finirà ufficialmente il 13 settembre a Malo, dove tutto è partito, e sarà accolto dalla sua comunità. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto