A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle

(ANSA) - VERONA, 06 NOV - È stata presentata a Verona la cerimonia di chiusura delle prossime Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026. L'evento si terrà all'interno dell'Arena, lo storico anfiteatro romano, simbolo della città scaligera, il prossimo 22 febbraio. "Beauty in Action" è il titolo dato alla cerimonia, che vedrà tra i grandi protagonisti l'étoile internazionale Roberto Bolle. Per la prima volta nella storia dei Giochi, una cerimonia olimpica si svolgerà all'interno di un monumento storico patrimonio dell'Umanità, trasformando il celebre anfiteatro veronese in un palcoscenico senza confini. Presenti il vicepremier Matteo Salvini, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, il sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, il presidente del Veneto Luca Zaia, il sindaco di Verona Damiano Tommasi e la sovrintendente della Fondazione Arena di Verona Cecilia Gasdia. Durante la conferenza è stato svelato il render ufficiale del palcoscenico che ospiterà la Cerimonia all'Arena di Verona. La scenografia prenderà ispirazione da una goccia d'acqua, simbolo di un ciclo naturale in continuo movimento che unisce montagna, pianura, città, laguna, mare e cielo. Entusiasta Giovanni Malagò, presidente del Coni sino allo scorso giugno, che definisce l'Arena di Verona "un palcoscenico eterno, dove la storia abbraccia il futuro. Un evento che unisce sport, arte e cultura in una celebrazione della bellezza italiana". Andrea Varnier, ad del comitato Milano Cortina, sottolinea: "Abbiamo voluto che la cerimonia di chiusura rappresentasse la sintesi più autentica dell'eredità che i Giochi invernali di Milano Cortina 2026 intendono lasciare: sostenibile, innovativa, umana. Beauty in Action racconta la forza della bellezza quando diventa gesto, quando da ispirazione si trasforma in azione. È il nostro modo di dire grazie agli atleti, ai territori e alle persone che hanno reso possibile questo sogno". (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto








