A Biella inaugurata la Cittadella degli alpini per l'adunata

(ANSA) - TORINO, 09 MAG - È stata inaugurata questa mattina a Biella la Cittadella degli alpini, uno spazio espositivo di 20mila metri quadrati, allestito dalle truppe alpine dell'Esercito in occasione della 96/a adunata nazionale. Al taglio del nastro era presente il generale di divisione Michele Risi, comandante delle truppe alpine, insieme al sindaco, Marzio Olivero, e al presidente dell'Associazione nazionale alpini, Sebastiano Favero. La Cittadella ospita 25 stand dedicati alla storia, alla tecnologia e ai nuovi mezzi ed equipaggiamenti dei reggimenti di fanteria, artiglieria, genio e cavalleria delle brigate Taurinense e Julia, con la partecipazione del terzo alpini, primo artiglieria da montagna, 32/o genio guastatori e Nizza Cavalleria. Sono presenti anche i ranger del quarto reggimento alpini paracadutisti, il secondo trasmissioni alpino, un elicottero Ab 205 del 34/o squadrone dell'aviazione dell'Esercito e uno stand dell'Istituto geografico militare. Tra le novità presentate ci sono i robot e i droni del nono reggimento sicurezza cibernetica Rombo e il biathlon militare, inserito nello spazio dedicato ai più giovani, insieme all'area fitness e alla zona montagna, con ponte tibetano, muro di arrampicata e pista di fondo curati dal Centro Addestramento Alpino. Presente anche un info-point per la promozione dei reclutamenti. Nella stazione riservata ai mezzi è possibile salire a bordo e provare su strada il cingolato da neve Bv206 e il blindato Vtlm Lince. La storia e le tradizioni del corpo sono raccontate dal Museo nazionale storico degli alpini di Trento, con rievocazioni animate dalle fanfare delle brigate Taurinense e Julia. Il supporto logistico è garantito dal primo reparto comando e supporti tattici alpini e dal reggimento logistico Taurinense. (ANSA).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto