Tre attrici stasera sul palco con “L’origine del mondo”
CERVIGNANO. L’Origine del mondo-ritratto in un interno è uno spettacolo-rivelazione che ha vinto ben tre Premi Ubu 2012 (miglior nuovo testo italiano, miglior attrice protagonista e migliore attrice non protagonista).
Una novità drammaturgica e un tris di attrici formidabile, che sarà possibile godersi in scena per una sera, in esclusiva regionale, stasera, alle 21, al Teatro Pasolini di Cervignano.
L’autrice e regista della pièce, Lucia Calamaro, è nata a Roma ma si è formata ed è cresciuta artisticamente fra l’America Latina e Parigi, prima di tornare in Italia e creare la sua prima compagnia. Quanto scrive è quasi sempre intrinsecamente legato alle donne. Un’intenzione dichiarata anche in questo L’Origine del mondo, a partire dal titolo, citazione del famoso quadro di Courbet sulla natura femminile, e pensato, quasi “scritto addosso” alle sue tre attrici ed interpreti affiatatissime: Daria Deflorian, Federica Santoro, Daniela Piperno. Per loro, la Calamaro ha inventato tre personaggi di donne che sono come apparizioni, visioni notturne prodotto dell’insonnia, forse uscite da un sogno o un incubo.
Lo spettacolo ci mette di fronte a un’originalissima “casalinghitudine filosofica”, molto tagliente e comica, scritta in una lingua teatralissima e avvolgente.Siamo in un interno, una casa dove vivono una madre e una figlia, ma dove continuano ad arrivare altri personaggi della costellazione familiare e interviene quasi “programmaticamente” la figura di una psicanalista, mentre gli elettrodomestici assurgono a ingombranti, monumentali divinità.
Scandito in tre atti irresistibili, L’Origine del mondo ci cattura e porta in un mondo fatto di elucubrazioni e quotidiano, nell’habitat di una famiglia che ha l’abitudine di scandagliare il reale come i massimi sistemi, in un magma indistinto e molto comico.
Informazioni e prevendite: Cervignano, Teatro Pasolini, piazza Indipendenza (martedì, mercoledì, venerdì dalle 16 alle 18; giovedì e sabato dalle 10 alle 12. tel. 0431. 370273 biglietteria@teatropasolini.it www.teatropasolini.it.).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto