Sagre e feste nel fine settimana in Friuli
Alcune delle occasioni che il Friuli offre in tema di tradizioni e paesi

AL VIA
CARLINO In piazza, si aprirà domani la fiera dei prodotti tipici del territorio che proseguirà fino a domenica. Negli stand si potranno gustare sapori locali, tra cui branzino, molluschi, formaggi, tartufi, il miele di laguna e i “Colacs di Cjarlins”, dolci tipici con le nocciole di bosco. Il primo giorno la manifestazione inizierà alle 16 con il seminario “La Chiamana: un sito di fornaci romane tra Zellina e Laguna: archeologia. Agricoltura, architettura”, che si terrà al centro sociale Latteria Turanaria.
I chioschi, poi, entreranno in funzione alle 18. Nei due giorni seguenti, invece, si ripartirà già al mattino, e tra le iniziative ci saranno, alle 16, la dimostrazione di lavorazione del latte e della panificazione e quindi lo show cooking delle aziende e dei ristoratori presenti (alle 18.30 e alle 19.30). Tutte le serate daranno spazio ai concerti di note cover band.
FAGAGNA Appuntamento, sabato e domenica, con la 6ª edizione di “Art tal Ort”, il festival di arte per strada che animerà il centro storico.
Gli spettacoli spazieranno dal rock balcanico dei Radio Zastava, alla world music del trio di chitarre Bertolini-Pucci-Milanesi, dal reggae dei R.Esistence in Dub, al klezmer dei Fortunio Klez Band dal teatro comico dei Felici ma Furlans ai burattini di Michele Polo, dalla performance di Cosmesi allo spettacolo di sputafuoco della Compagnia del carro di Staranzano.
In due giorni più di 15 compagnie proporranno oltre 50 spettacoli. Sabato si inizierà alle 17.30; domenica, invece, alle 16.
GEMONA Nel parco Stroili di Ospedaletto va in scena la sagra della patata. I festeggiamenti si apriranno domani, alle 18. Oltre alle degustazioni di specialità enogastronomiche, la serata sarà scandita dalla selezione musicale di dj Gravy. Sabato, le iniziative riprenderanno dalle 15 con l’apertura dei chioschi, seguirà la partenza della gara ciclistica “Fieste da patate”.
Alle 21, concerto di Fabio Supernova. La giornata successiva si aprirà alle 11 e si dipanerà tra gastronomia, baby bike e intrattenimento musicale. Per tutto il weekend, appuntamento alle 18.30 con lo show cooking sulla preparazione del frico. I festeggiamenti si svolgeranno al coperto e finiranno lunedì sera.
CODROIPO A Beano, da domani a domenica, si svolgerà “La festa di fine estate”. La prima serata inizierà alle 19, quando i chioschi apriranno i battenti. Dopo il torneo di calcio balilla, seguirà la selezione musicale di dj Bosco & Silver Ale.
Sabato si riparte alle 19, e poi sbarcheranno le Pink Armada, cover band tutta femminile per un live a tutto rock. Domenica, la giornata sarà scandita dalle esibizioni di motocross (alle 10 e alle 14). Appuntamento alle 18 per l’aperitivo del crossista e il dj set.
PALAZZOLO DELLO STELLA Inizia domani il weekend di “Palassol in fieste”. Sotto il tendone allestito in piazza Libertà saranno protagonisti della tavola le specialità a base d’asino. Nelle prime due giornate la cucina aprirà alle 19. Il clou dei festeggiamenti, però, sarà domenica, quando le iniziative si susseguiranno dalle 8 del mattino a sera.
Il momento più atteso sarà indubbiamente il palio dei borghi, previsto alle 15, che vedrà i rappresentanti delle diverse zone del paese si sfidarsi nella corsa in groppa agli asini. Da segnalare, tra le iniziative, l’incontro “Libri d’acqua” con Vera Slepoj e Gian Antonio Stella, alle 17.30, nell’area Porticciolo dello Stella.
TOLMEZZO Appuntamento in centro storico per la 20ª edizione della “Festa della mela”: per tutto il finesettimana vie e piazze faranno da scenario a eventi gastronomici, hobbismo, animazione per i bambini, dimostrazioni sportive, laboratori di cucina con cuochi di alto livello, e musica. Un’anteprima della kermesse sarà domani: alle 20, Claudio Banelli presenterà il suo nuovo cd intitolato “Terenzio”, seguirà la performance della big band Società Musicisti Entusiasti.
A dare il via ufficiale alla manifestazione l’indomani, alle 10, sarà lo chef Paolo Zoppolatti, volto noto della “Prova del cuoco” su Rai 1 che poi tornerà domenica per uno show cooking (alle 16 e alle 18). Sul fronte dell’intrattenimento, invece, sabato approderà Gianluca Impastato, alias Mariello Prapanappo, direttamente da Colorado di Italia 1.
PROSEGUONO
ENEMONZO Ultimo finesettimana della mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Se domani e sabato il programma ripartirà nel pomeriggio, domenica si potranno gustare i formaggi d’alpeggio dalle 10 in poi.
A mezzogiorno sarà inaugurata la mostra dei prodotti caseari e poi si procederà alla premiazione dei malgari. Gran finale alle 19 con liscio e balli di gruppo sulle note degli Studio Folk.
MERETO DI TOMBA La “Fieste dal Perdon” animerà ancora l’area festeggiamenti da oggi a domenica. Oltre all’enogastronomia, uno spazio di rilievo è dato alla musica dal vivo. Stasera salirà sul palco la banda Armonie, mentre domani sera sarà protagonista il travolgente rap friulano dei Carnicats.
Ad accendere l’atmosfera musicale del sabato sera, invece, saranno gli Absolute 5 e le migliori cover rock di tutti i tempi. La domenica sera, gli amanti del ballo potranno scendere in pista con Renè e la sua orchestra.
TARCENTO Chiude questo weekend “La Grande festa della birra bavarese”. Da domani a domenica si potranno ancora bere la “bionda” tedesca accompagnandola alle tipiche specialità friulane e dei paesi gemellati con Tarcento: Arnoldstein (Austria), Bovec (Slovenia), Unterföhring (Germania).
Domani i chioschi in piazza Libertà riapriranno alle 18 e la serata sarà allietata dal live dei Power Flower. Sabato e domenica i festeggiamenti si svolgeranno per tutto il giorno e le serate saranno dedicate al ballo liscio.
appuntamentiweekend@alice.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video