Westinghouse acquisisce Mangiarotti, sindacati soddisfatti

L’azienda friulana produce componenti petrolchimico e nucleare. La Fim Cisl: si chiude una situazione di incertezza e crisi

UDINE. Westinghouse Electric Company LLC, controllata al 100% da Toshiba, ha confermato che ha acquisito il 100% delle quote dell'azienda Mangiarotti Spa, azienda che a Pannella di Sedegliano produce per il settore petrolchimico e a Monfalcone produce impianti per centrali nucleari. Lo ha riferito Sergio Drescig, segretario regionale della Fim Cisl del Friuli Venezia Giulia.

«Con questa acquisizione - ha affermato - si chiude una situazione di incertezza e di crisi che si trascinava ormai da quasi due anni. Era paradossale che un'azienda come la Mangiarotti, pur avendo commesse fino al 2018, rischiasse di dover portare i libri in tribunale.

Questo passo è un grande successo - ha aggiunto - va dato merito soprattutto alle Rsu che hanno fatto un grandissimo lavoro».

Il sindacalista riferito che Westinghouse presenterà il piano industriale dettagliato verso la fine di ottobre.

«I vertici - ha continuato Drescig - ci hanno dato assicurato che continuerà il contratto di solidarietà in essere per i 370 lavoratori, che saranno tutti confermati. Aspettiamo di vedere il piano industriale - ha concluso - che Westinghouse prevede in crescita».

L'operazione ha avuto Mediobanca come advisor.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto