Volley, tutti i risultati dei campionati di serie e dei giovanili

UDINE. Nei campionati serie l’evento più eclatante è la promozione in serie D della V.B.S San Giorgio sponsorizzata dalla Caffè Sport che vince i play off della 1° Divisione Maschile con una giornata di anticipo.
Nella 1° Divisione Femminile rimangono invariate le formazioni ai vertici della classifica, mentre lo scontro nella 2° Divisione si fa sempre più acceso in vista dei imminenti play off.
La formazione della S.D. Sangiorgina ha conquistato il titolo provinciale Under 16 e l’accesso alle finali regionali che si terranno a Chions domenica 29 aprile.
CAMPIONATI DI SERIE. 1ª Divisione Femminile (Gironi C, D) 1ª Divisione Maschile (Gironi B e C). Poule Promozione – La Costruzioni Isonzo Olimpia continua ad inanellare vittorie, forte del successo raggiunto nel big match dello scorso turno anche in questa giornata si impone con un secco 3 set a 0 ai danni della Euroarredi Feletto-Fiumicello. > La Caffè Sport non si perde d’animo e in questa 11° giornata della fase play off conquista un altro successo sulla A.P.D.R. Muzzana (3-0) e mantenendo così un distacco di 4 punti dalla capolista. La Est Volley Cividale e la C.C.R. Il Pozzo Asd continuano a lottare per il terzo gradino del podio e anche in questo turno riescono a portare a casa il risultato. La prima si impone con un netto 3 a 0 sulla A.S.D. Aiello Volley, mentre la seconda concede solo un set alla A.S.D. Kennedy (3-1).
Poule Permanenza – Nel girone dei play out la Pizzeria Pinguino-Dlf Ud mantiene il primato in classifica. Lo scontro con la A.S.D. Polisp. Comm. Lestizza si conclude solo al tie break ma le sensazioni sono molto positive. > La Pulitecnica Friulana grazie al netto 3 a 0 alla Birreria Befed Brew Pub riesce a superare in classifica la Latterie Friulane Vivilvolley. Mercoledì 25 aprile si terrà a Villa Vicentina l’incontro tra la Pol. Libertas Gonars A.D. e la Latterie Friulane Vivilvolley, il cui risultato potrebbe variare le posizioni in classifica.
SERIE D. Poule Promozione – La formazione del Caffè Sport (nella foto i vincitori della V.B.S San Giorgio, sponsorizzata dalla Caffè Sport) si diploma campione del girone play off con una giornata di anticipo. La vittoria sulla Asd Lignano Volley per 3 set a 0 gli permette matematicamente di vincere il suo girone e salire quindi in serie D. L’incontro tra la Gaia Volleybas e la C.C.R. Il Pozzo Asd si gioca fino al tie break concludendosi a vantaggio di quest’ultima (2-3).
2ª Divisione Femminile (Gironi A e B). Poule Permanenza – Nel girone della fase play out è di scena il big match tra le formazioni ai vertici della classifica. La Pallavolo Arteniese e la Pulitecnica Friulana si sono sfidate direttamente in questo turno e ad avere la meglio è stata la formazione di Artegna che ha vinto per 3 set a 0 e si porta quindi al primo posto in classifica con 4 punti di vantaggio sulla seconda. La gara tra la Apd San Leonardo e la Aurora Volley Udine (2-3) si gioca fino all’ultimo set e a a spuntarla al tie break è l’Aurora.
SECONDA DIVISIONE. Girone A – Nel girone A, continua la serie di vittorie della U.S.D. Pallavolo Paluzza che in questo turno ferma in casa la A.P.D. Comunale Cassacco (3-0). La CSI Tarcento approfitta della sconfitta dell’avversaria e grazie alla vittoria per 3 set ad 1 sulla Assoc. Volley Ball Carnia la raggiunge al secondo posto in classifica. La Chei de Vile Villalta rimane sul podio, ad un solo punto dalle seconde, grazie al successo conquistato sulla Pallavolo Arteniese (3-1). Dopo la sconfitta subita nella scorsa giornata ad opera della capolista, la Pol. Libertas San Daniele torna alla vittoria (nella foto il momento dell’esultanza) e lo fa ai danni della A.S.D. Majanese (3-1). La Libertas Friulclean raggiunge in questo turno il suo quarto successo consecutivo sulla A.S.D. Rojalese (3-1). La Pallavolo Buia torna alla vittoria dopo 4 giornate e infligge un secco 3 set a 0 alla formazione fanalino di coda, Il Gelatiere Gemona.
Girone B – La Borgo Clauiano si conferma capolista del girone B e grazie alla vittoria per 3 set a 0 sulla Ausa Pav Asd mantiene l’imbattibilità. La Asdcr Selena Udine Est ferma la Asd Lignano Volley (3-1) e consolida in questo modo la seconda posizione. La Ottogalli-L.W.V.-Latisana approfitta della sconfitta del Lignano e grazie al risultato positivo sulla Pulitecnica Friulana (3-0) le ruba il posto sull’ultimo gradino del podio. La C.C.R. Il Pozzo Asd e la Est Volley Cividale continuano l’inseguimento del quartetto in vetta e in questo turno portano a casa due successi importanti rispettivamente sulla Avin (3-1) e sulla Pav Udine Asd (3-0).
3ª Divisione Femminile. (Gironi A, B, C, D, E) Girone A – Nel girone A, la A.S.D. Majanese approfitta del turno di riposo osservato dalla capolista, la Ottogalli-L.W.V.-Latisana, per accorciare le distanze e grazie al successo sulla Est Volley San Giovanni (3-1) si porta a 2 punti dalla vetta. La Apd San Leonardo torna alla vittoria e lo fa ai danni della Autotrasporti Cat Friuli (3-1).
Girone B – La A.S.D. Stella Volley torna dal turno di riposo per consolidare il primato in classifica e grazie alla vittoria sulla Pallavolo Arteniese Asd (3-0) distanzia la seconda di 3 punti. La M&L Engineering Volleybas cade per mano della U.S.D. Rizzi Volley con la quale combatte la gara fino all’ultimo set (2-3).
Girone C – Nel girone C, la Rott Ferr grazie al successo conquistato sulla Aurora Volley Udine (3-0) conferma il primato in classifica e l’imbattibilità. La Volley Corno approfitta del turno di riposo del Muzzana e grazie alla vittoria sulla Pallavolo Buja (3-0) si porta al secondo posto.
Girone E – La classifica del girone E è l’unica in cui non c’è una formazione capolista, infatti a contendersi la vetta dopo i risultati di questo turno sono la A.S. Azzurra e la Pol. Dil Blu Volley. La prima sconfigge la Befed Brew Pub (3-1) mentre la seconda riesce a portare a casa il risultato con la Aurora Volle y Udine solo al tie break (3-2).
CAMPIONATI DI CATEGORIA. Under 14, gironi F e G. Girone F – La Renzo Arthome-Fiumicello approfitta del turno di riposo della Amga Energia&Servizi-Dlf e grazie alla vittoria sulla Est Volley Cividale (3-0) si porta da sola al comando della classifica del girone F. La A.P.D.R. Muzzana mantiene la posizione sul podio grazie al successo sulla Pizz. Rist. L’Autogrill (3-1).
Girone G – La Tutto Sport Codroipo grazie alla vittoria sulla Elleti (3-0) raggiunge i 24 punti in classifica e si qualifica matematicamente alle semifinali. La S.D. Pallavolo Sangiorgina conquista il secondo successo della seconda fase ai danni della Asd Volley Ball Gemona (3-0).
Under 14, Trofeo Friuli, Gironi H, I e L. Girone H – La Cartoidea grazie alla vittoria sulla Pizzeria da Pippo Uno (3-1) si conferma ancora regina del girone H. A 4 punti di distanza troviamo la Centro Commerciale Coop che anche in questo turno infligge un secco 3 set a 0 ai danni della A.S.D. Kennedy. La Assoc. Volley Ball Carnia, dietro solo di un punto, conquista un risultato positivo ai danni della Eurospar (3-0).
Girone I – La situazione nel girone I si è lievemente sbloccata dallo scorso turno. La Pav Bressa A.S.D. grazie alla vittoria netta sulla Asd Volley Talmassons (3-0) si porta al primo posto in classifica. La Asd Olimpia e la Apc Cassacco – Walcher Mobili si sono scontrate direttamente e la gara si conclude solo al tie break a vantaggio di quest’ultima (2-3) decretando anche le posizioni in classifica. > La U.S.D. Pallavolo Paluzza si porta più vicina al podio grazie al successo conquistato sulla Est Volley San Giovanni (3-0).
Girone L – Nel girone L, la Volley Corno si conferma in cima alla classifica e grazie al successo sulla CSI Tarcento mantiene l’imbattibilità. La Ap Sporting Club Cervignano si porta a 4 punti di distanza dalla capolista e in questo turno, sconfiggendo la A.S. Azzurra (3-1), le ruba anche il secondo posto. La Futura Volleybas conquista la prima vittoria e lo fa ai danni della Libertas Orvi (3-0). >
Under 13. Trofeo Friuli, gironi G, H e I. Girone E – Nel girone E, è Larredopiù a chiudere l’andata in vetta alla classifica superando proprio nell’ultima giornata la Pav grazie alla vittoria sulla Ap Sporting Club Cervignano (3-0). Le Pavine Pav Udine sono costrette a cedere il primato e subiscono la sconfitta da parte della Aurora Volley Udine (3-0). > La Pol. Libertas Martignacco conquista un successo importante ai danni della Pallavolo Buja (3-0).
Girone F – Nel girone F si conferma in cima alla classifica la Pizz. Rist. Sottocastello B che in questo turno si impone con un secco 3 set a 0 sulla Asd Olimpia. La Pontel Claudio mantiene il secondo posto grazie al risultato positivo sulla Masutti Rizzi Volley Blu (2-1). Le sorelle della Masutti Rizzi Volley Giallo invece escono vittoriose dallo scontro con la Pizz. Rist. Sottocastello A e la gara si conclude 2-1.
Girone G - Il Dopolavoro ferroviario di Udine chiude l'andata del Trofeo Friuli con la vittoria sulla Credifriuli (3-0) mantenendo il primato in classifica e l’imbattibilità. La Friul Impianti-L.W.V. Latisana si trova a 4 punti dalla capolista e raggiunge un risultato positivo sulla C.C.R. Il Pozzo Asd (2-1). La Polisp. Libertas Gonars A.D. conquista il secondo successo imponendosi per 3 set a 0 sulla Pol. Libertas San Daniele.
Girone H – Nel girone H la A.S.D Stella Volley si conferma in vetta grazie al successo sulla Est Volley Cividale Rosso (3-0). Stabili al secondo posto la Pallavolo Arteniese Asd e la Asd Volley Ball Gemona che anche in questa giornata conquistano delle vittorie rispettivamente sulla Pol. Dil. Blu Volley (3-0) e sulla A.S. Azzurra (3-0).
Girone I – Nel girone I la Libertas Bcc Centrale e la Roson&Coccolo chiudono il girone di andata ancora in cima alla classifica. In questo turno conquistano dei risultati positivi rispettivamente sulla Est Volley Cividale Bianco (3-0) e sulla Dlf-Udine (3-0). > A 5 punti dalle formazioni capolista si trova la Asd Pasian di Prato Volley (nella foto) che batte la Edilbiemmezeta Srl per 2 a 1.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto