Vince 100 mila euro al Gratta e vinci e scrive: «Grazie»

Fine anno col botto per un fortunato giocatore di Gratta e vinci. Ieri mattina, nella tabaccheria di via Gorghi, davanti all’Agenzia delle entrate, è stato venduto un biglietto del tipo “Miliardario”, dal costo di 5 euro, che ha fruttato a uno sconosciuto scommettitore esattamente 100 mila euro. Una somma notevolissima, che farà trascorrere al vincitore un capodanno davvero speciale.
La “scoperta” della vincita è stata fatta da una dipendente del tabacchino, all’ora dell’apertura pomeridiana. La donna ha aperto la porta della rivendita e, sul pavimento, ha trovato una fotocopia del biglietto vincente con una scritta molto semplice “Grazie!”. Il fortunato giocatore ha voluto esprimere così la sua personale gratitudine ai proprietari della tabaccheria, che mai, prima d’ora, avevano registrato una vincita tanto considerevole. Anche se non è da escludere del tutto... Infatti - spiega la titolare, Marcella Mattiazzi - «se una persona vince somme così elevate, non può certo riscuoterle da noi, e non è affatto tenuto a comunicarcelo». Ma questa volta è andata diversamente: «L’uomo o la donna che ha “grattato” 100 mila euro ci ha comunicato in questo modo discreto la sua vittoria e noi siamo contenti per lui, anche se non ci cambia certo la vita».
In passato, nella tabaccheria, sono state realizzate molte vincite da 500 o da 1.000 euro, cifre che non sconvolgono l’esistenza delle persone. Ma chi è ora il fortunatissimo giocatore? La titolare non ne ha idea: «Qui passa tantissima gente, ci sono molti affezionati clienti: impiegati del tribunale e dell’Agenzia delle entrate, oltre a molti avvocati, ma numerosi sono anche i clienti degli studi professionali e la gente che proviene da fuori Udine. Sul momento, stamattina, non abbiamo fatto caso a chi abbiamo venduto i Gratta e vinci, perché sono appunto molti a chiederci i tagliandi». Comunque la titolare della rivendita di tabacchi ha una sua idea: «Potrebbe essere un cliente abituale visto che si è preso la briga di ringraziarci. Se il tagliando fosse stato grattato lontano dal centro, dubito che sarebbe tornato indietro per comunicarcelo. Comunque, chi sia non lo so proprio».
Insomma, la dea bendata, in una grigia mattina di fine dicembre, è planata in città, regalando 100 mila euro a uno sconosciuto. Le stangate e gli aumenti previsti per il prossimo anno, per lui (o lei), saranno problemi ora meno gravi.
Renato Schinko
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto