Villotta, prende forma la palestra scolastica Sarà pronta per luglio

AVIANO. In sintonia con il cronoprogramma, procedono i lavori per realizzare una palestra affiancata alla scuola primaria Carlo Cristofori di Villotta di Aviano, costruita con una donazione del governo statunitense dopo il terremoto del 1976. La palestra, fortemente voluta dalla precedente amministrazione del sindaco Stefano Del Cont, progettata in economia dall’architetto Giorgia Romanin dell’ufficio tecnico comunale, sta prendendo forma in moduli prefabbricati. Gettate le fondamenta ancora alla fine di ottobre 2017, i lavori di posa dei pannelli si sono iniziati in gennaio. La nuova struttura sportiva scolastica dovrebbe essere consegnata al Comune all’inizio di luglio. Con un ribasso di oltre il 9 per cento sulla base d’asta, si è aggiudicata i lavori la società Edilverde srl di Martignacco per 107 mila euro, inclusi gli oneri per la sicurezza. Alla manifestazione di interesse per ottenere l’appalto avevano partecipato 83 ditte del settore, provenienti dalla regione e dal Veneto. A questo punto è lecito prevedere che gli scolari della scuola elementare di Villotta possano utilizzare la nuova struttura con il prossimo anno scolastico. Attualmente, docenti e alunni, per le lezioni di educazione fisica, si recano nella palestra della media di Aviano, distante alcuni chilometri.
La nuova palestra di Villotta sta per essere completata utilizzando un finanziamento regionale di un milione 500 mila euro, originariamente destinato a un palazzetto dello sport nell’area dei Visinai. Ma quella grande struttura sarebbe costata oltre 3 milioni di euro e avrebbe ipotecato i bilanci comunali per diversi anni. Da ciò la decisione, già assunta dalla precedente giunta, di utilizzare il contributo regionale per realizzare la palestra di Villotta e una nuova biblioteca pubblica nell’area della casa dello studente. Il progetto per la biblioteca è stato però sospeso dall’attuale giunta, guidata dal sindaco Ilario De Marco. L’amministrazione comunale di centrodestra sta ora valutando l’opportunità di individuare per la futura biblioteca una nuova collocazione sul sito scolastico di via Stretta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto