Villa Dolfin teatro dello spazio creativo “under 14”
PORCIA. DistrAzioni cre-aT (T)ive: libera il tuo talento!: parte a luglio un percorso esperienza per adolescenti a villa Dolfin.
Una ventina di ragazzi e ragazze con più di 14 anni alla scoperta di se stessi e delle loro passioni, fianco a fianco con esperti di fotografia, spray art, musica, teatro, videomaking e tanto altro ancora: l’iniziativa è organizzata dal Circolo Acli “Terra che sorride” e patrocinata dal Comune di Porcia.
«I partecipanti saranno liberi di sperimentare e sperimentarsi, di connettersi con le proprie emozioni, di esprimersi spontaneamente e manifestare le proprie attitudini, in uno spazio neutro, libero da giudizi e aspettative – dice Patrizia Beorchia, presidente del Circolo Acli di Porcia, mamma di un ragazzo adolescente e ideatrice del progetto – che si presenta come un’assoluta novità e che vede coinvolte diverse associazioni, professionisti e artisti del territorio».
Questo percorso, coordinato dalla psicologa dell’età evolutiva Amanda Bailot, si propone come un “aperiArte”: un assaggio delle diverse discipline artistiche per scoprire predisposizioni e interessi di ciascuno. L’approccio ai vari laboratori sarà ludico-interattivo, per dar modo ai ragazzi di lasciare un segno, liberare emozioni, idee e pensieri, acquisendo una nuova consapevolezza di sé e degli altri, che siano coetanei o adulti.
«È prevista inoltre – continua Beorchia – una visita di mezza giornata nello spazio multisensoriale Artu dell’azienda CominShop di San Quirino, in cui il gruppo avrà l’opportunità di provare a sognare altri mondi possibili».
Il progetto si concluderà nel pomeriggio di venerdì 27 luglio con un laboratorio di teatro e la restituzione del percorso effettuato, a cui seguirà la “cena al buio”, organizzata in collaborazione con Iapbi Italia onlus (Agenzia internazionale prevenzione cecità), per imparare a percepire con gli altri sensi, apprezzare il grande dono della vista, sensibilizzare gli adolescenti sulla prevenzione delle patologie agli occhi, sulla eco-sostenibilità ambientale e sulla sana alimentazione.
Per informazioni e iscrizioni contattare Amanda 347 8076853 o Patrizia 346 4753405 o scrivere all’indirizzo mail info@terrachesorride.it. (c.st.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto