Vigilia di Ferragosto con le Frecce tricolori a Lignano

Torna l’esibizione nel periodo clou dell’estate. Il giorno prima sorvolo a Grado. Esordio il 24 aprile a Rivolto con i club. Tra le trasferte estere Marocco e Irlanda.
Lignano 18 agosto 2013 Frecce Tricolori Copyright Petrussi Foto Press/Serratore
Lignano 18 agosto 2013 Frecce Tricolori Copyright Petrussi Foto Press/Serratore

CODROIPO. Ritorneranno a Lignano la vigilia di Ferragosto. Loro, le Frecce tricolori, coloreranno di verde, bianco e rosso il cielo sopra la località balneare nella settimana clou della stagione estiva.

Negli ultimi due anni la richiesta dell’amministrazione comunale di anticipare l’air show per accontentare tutti i turisti era riuscita a coincidere con il calendario dell’Aeronautica militare e lo spettacolo acrobatico della Pan si era svolto il 31 maggio e il 12 luglio. Ora si ritorna al periodo più tradizionale con le spiagge affollatissime di appassionati e di turisti incantati dalle acrobazie in volo. Il giorno prima, il 13, l’appuntamento con i dieci MB-339 sarà a Grado.

La stagione 2016 della Pan è dunque ai nastri di partenza. Ventisette gli eventi in programma. Sei le trasferte estere in Europa - Olanda, Francia, Regno Unito, Irlanda, Austria e Repubblica Ceca - in occasione di importanti eventi, una internazionale in Marocco, sei i sorvoli durante manifestazioni di elevato rilievo istituzionale, e in un caso anche sportivo, e 14 esibizioni distribuite sul territorio nazionale.

La stagione sarà anticipata il 24 aprile dall’addestramento acrobatico riservato ai club Frecce Tricolori in programma alla base di Rivolto.

Si inizierà dunque in Marocco con l’esibizione in occasione del Marrakech international air show in programma dal 26 al 30 aprile. Il 7 maggio le Frecce tricolori sorvoleranno la cerimonia per il 50esimo anniversario della costituzione dell’aeroporto di Dobbiaco, mentre il 15 maggio si esibiranno a Loano in provincia di Savona.

Quattro giorni dopo, il 19, ci sarà il sorvolo alla partenza della storica rievocazione della corsa d’auto Millemiglia a Brescia mentre il 26 la Pan saluterà con il suo tricolore la finale Uefa di Champions League femminile a Reggio Emilia. Il 29 maggio appuntamento a Terracina con l’air show.

Le Frecce sorvoleranno la capitale il 2 giugno in occasione della festa della Repubblica per poi proseguire il 5 con l’esibizione nella manifestazione in programma a Bellaria Igea Marina in provincia di Rimini.

I due successivi appuntamenti saranno in Europa: il primo al Royal Netherland Air Force Open Day a Leeuwarden in Olanda in calendario il 10 e l’11 giugno e il secondo al Meeting Nationale dell’Armée de l’Air ad Avord in Francia il 18 e 19. Il 26 la Pan sarà presente alla commemorazione Francesco Baracca air show a Ravenna, il 2 luglio alla manifestazione acrobatica di Arona, il 3 luglio al centeesimo anniversario dell’aeroporto di Torino Aeritalia.

Di nuovo all’estero poi per l’esibizione al Royal international air tattoo a Fairford nel Regno Unito dall’8 al 10 luglio e per la partecipazione al Bray air show a Dublino in programma dal 22 al 24 luglio. Si proseguirà il 31 luglio a Pesaro, il 7 agosto a Brolo in provincia di Messina, il 13 e 14, come accennato, a Grado e Lignano, il 21 agosto al Garda air show a Manerba Moniga e il 28 a Jesolo.

Settembre si aprirà con l’esibizione all’Air power a Zeltweg in Austria il 2 e 3, l’11 al Pisa air show, per poi esibirsi durante il Nato days & Czech air force days a Ostrava il 17 e 18 in Repubblica Ceca, e proseguire il 23 con il sorvolo per il centesimo anniversario della nascita di Aldo Moro a Maglie in provincia di Lecce e il 25 con l’esibizione a Donnalucata air show a Marina di Scicli in provincia di Ragusa. La stagione si concluderà il 4 novembre con il sorvolo a Roma per la festa delle Forze armate.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto