Via Maestra-via Cervel Ennesimo incidente ed è di nuovo allarme

cordenons
Ennesimo incidente, ieri mattina, all’incrocio tra via Maestra e via Cervel, un’intersezione che per tasso di incidentalità è seconda solamente a quella tra via Sclavons e via Vial di Sclavons, dove sarà realizzata una rotatoria.
È il secondo incidente in soli dieci giorni: uno scontro tra due auto con soli danni ai mezzi. Alcuni giorni fa, invece, un furgoncino non aveva dato la precedenza a un camion della Gea e nell’urto era andato a sbattere contro un terzo mezzo fermo allo stop opposto. In entrambi i casi non ci sono stati feriti.
Sul posto, ieri, è passato anche il sindaco uscente, Andrea Delle Vedove, che si ricandida per il centrodestra. «Questo incrocio è già all’attenzione dell’amministrazione – ha detto – e fa parte della messa in sicurezza di tutto l’asse di via Maestra, alla quale daremo corso se sarò riconfermato alla guida della città».
Quello di via Maestra con via Cervel è un incrocio complesso, che presenta in alcuni punti anche dei problemi di visibilità. Rispetto all’incrocio in via Scalvons, ha un tasso di incidenti con feriti inferiore. I cittadini, tuttavia, ne chiede da anni la messa in sicurezza. Questa arriverà, secondo l’amministrazione uscente, nell’ambito del futuro Piano del traffico del quale di recente ha dato l’incarico per la progettazione. Anche ieri, inoltre, per i rilievi del sinistro e la gestione del traffico sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Pordenone-Cordenons, tre pattuglie. Per Delle Vedove questo è il segno concreto che gli agenti in strada ci sono e che la convenzione funziona.
«Sul luogo dell’incidente – puntualizza inoltre il sindaco – si è trovato a passare anche il consigliere di opposizione Loris Zancai, contrario alla convenzione come lo è anche la coalizione civica che si presenterà alle elezioni. Ebbene, mi auguro che aver constatato di persona come gli agenti lavorano serva a far riflettere. Altra prova che la convenzione è efficace è il fatto che la polizia locale ha già risolto il caso dello sversamento di gasolio sul Noncello, individuando la ditta che in modo accidentale lo aveva sversato e che ha provveduto alla bonifica».—
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto