Veronica vuole spiccare il volo Studia danza al Molinari di Roma

L.v.

spilimbergo

Da Spilimbergo a Roma, allieva del prestigioso Molinari art center: il percorso artistico di Veronica Salerno, 19 anni, proveniente dalla scuola Progetto danza e spettacolo è destinato a spiccare il volo.

Allieva dell’associazione spilimberghese sin da bambina, Veronica ha dimostrato un’innata propensione per qualsiasi genere di danza: classica, moderna e contemporanea. Negli anni di studio sono stati numerosi i concorsi e le gare a cui ha partecipato, tra questi, ha vinto il premio come miglior talento e miglior coreografia nella trasmissione televisiva Friulindance nel 2015, è stata semifinalista allo Yagp a Barcellona nel 2017, prima classificata nella categoria danza classica e prima classificata categoria contemporaneo all’“Europa in danza” all’accademia nazionale di danza di Roma, vincitrice sia in categoria classico e sia contemporaneo al concorso “W la danza” al teatro Orione di Roma. In ordine di tempo, l’ultimo successo è stata la borsa di studio per la scuola Mark Morrice dance center di New York.

L’anno scorso aveva anche superato le audizioni per il Codarts di Rotterdam, ma il Covid ha messo i bastoni tra le ruote e non è potuta partire.

Ora per Veronica si apre una fondamentale opportunità per la sua carriera di ballerina. «Sono contenta di questo passo – ha raccontato – perché sono certa mi aprirà importanti porte per la mia carriera professionale».

La soddisfazione è anche tutta per Progetto danza e spettacolo, che l’ha seguita e incoraggiata nel suo percorso. «È la prima allieva che esce dalla nostra scuola e intraprende una carriera così importante – hanno sottolineato l’insegnante Fernando Lewental, assieme alla direttrice Silvia Castro e la presidente Cinzia Sina – questo dimostra come anche dalle realtà più piccole si può avviare una carriera professionale importante».

L’Acsd Progetto danza e spettacolo è aperta ai bambini dai 3 anni. Si comincia per i più piccoli con il “gioco danza” per proseguire con i corsi di propedeutica e poi danza classica, moderna, contemporanea e jazz, hip hop, mentre per gli adulti sono proposti corsi di pilates e yoga. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto