Ventenne di Tiezzo festeggia alla sagra il futuro nell’Arma

Terzo posto, primo tra le donne, al concorso nazionale. Per lei si aprono le porte della scuola per sottufficiali

AZZANO DECIMO. Terza su 315 idonei, fra i quali è stata la prima donna in graduatoria. Grande soddisfazione per Gloria Salvati, ventenne di Tiezzo risultata tra i vincitori del concorso nazionale per sottufficiali dei carabinieri terminato a luglio.

Una gioia che le ha aperto le porte della scuola per sottufficiali dell’Arma di Velletri: il 18 settembre comincerà le lezioni, nel frattempo ha festeggiato alla sagra del paese il bel risultato conseguito. Presenti, tra i 50 invitati, il sindaco, Marco Putto, e il vice, Lorella Stefanutto.

Nel 2011 Gloria aveva affrontato il concorso di ammissione alla scuola militare Teuliè di Milano, raggiungendo brillanti risultati, tanto da ottenere il primo posto nella graduatoria di merito per il liceo classico.

Nei tre anni trascorsi alla scuola militare, istituto in cui all’impegno scolastico si sommano la vita e l’inquadramento militare, la giovane tiezzese è riuscita a tenere sempre vivo il suo sogno di entrare nell’Arma, decidendo di prendere parte ai concorsi di ufficiali e sottufficiali dei carabinieri indetti dal ministero della Difesa.

Il concorso per ufficiali, iniziatosi a gennaio 2015 e ancora in corso, è stato condotto con ottimi risultati dalla ragazza sino alla prova orale, ma la più grande soddisfazione per i sacrifici fatti è giunta dal concorso per sottufficiali dei carabinieri, in cui Gloria si è classificata in terza posizione nella graduatoria nazionale di merito su 315 idonei vincitori. All’inizio del concorso le iscrizioni erano giunte a sfiorare le 20 mila domande.

Per riuscire in questi concorsi Gloria ha dovuto sostenere un anno di impegno intenso nello studio e nella preparazione atletica. Infatti, la ragazza è stata preparata da docenti universitari alle prove scritta e orale dei concorsi e anche in ambito sportivo si è distinta grazie per costanza e impegno negli allenamenti, ottenendo il massimo del punteggio incrementale nelle prove atletiche. Gloria non si vuole fermare e il prossimo anno cercherà, da allievo sottufficiale, di diventare ufficiale dell’Arma.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto