Vasche in eternit tolte dalla casera in Val di Lama

L’opera costante dell’amministrazione comunale di Budoia per lo smaltimento su tutto il territorio dei manufatti contenenti amianto e, in particolare, delle lastre in eternit ha portato a un...

L’opera costante dell’amministrazione comunale di Budoia per lo smaltimento su tutto il territorio dei manufatti contenenti amianto e, in particolare, delle lastre in eternit ha portato a un intervento nella casera Val di Lama a 1.108 metri d’altitudine, sopra il borgo di Mezzomonte. Già da alcuni anni i residenti possono usufruire degli appositi kit per sigillare in sicurezza le lastre in eternit, successivamente smaltite dall’apposito servizio della Snua che, su richiesta raccoglie il rifiuto, una volta confezionato. Alla casera Val di Lama sono state smantellate cinque vasche in eternit, da anni destinate per abbeverare gli animali dei recinti in tale località. Il lavoro per sigillare l’eternit in piena sicurezza è stato portato a termine da personale della cooperativa La Sorgente di Rive d’Arcano. Successivamente le lastre sono state prelevate dagli operai comunali, depositate provvisoriamente alla piazzola ecologica per essere prelevate dalla Snua in funzione del loro definitivo smaltimento. L’intera operazione, con un costo di 4.880 euro e stata gestita dal comune tramite la coop La Sorgente e la Snua.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto