Variante sud, presentato il progetto preoccupano le opere vicino alle case

Dignano: sala affollata per conoscere i dettagli del piano da 22 milioni spiegati dai tecnici di Fvg strade Molte le perplessità soprattutto relative alla galleria di 450 metri e alla tenuta del vecchio ponte
Di Maristella Cescutti
Dignano 23 Giugno 2015 assemblea viabilità Foto Press TURCO MASSIMO
Dignano 23 Giugno 2015 assemblea viabilità Foto Press TURCO MASSIMO

DIGNANO. Sala affollatissima per conoscere i dettagli del progetto della Variante sud di Dignano, previsto dal piano della viabilità del 1989 ed elaborato in veste di progetto definitivo dalla società Fvg Strade nel luglio 2014. L’incontro, proposto dall’amministrazione comunale e introdotto dal sindaco Riccardo Zuccolo, è stato scandito da momenti di tensione e da numerosi interventi da parte del pubblico presente. La preoccupazione è emersa sugli espropri, sulla svalutazione delle abitazioni, sugli scavi della galleria e la relativa sicurezza dei residenti, sulla solidità e stabilità del ponte sul Tagliamento anche per una carreggiata ritenuta troppo stretta. Problemi non sottovalutati dai tecnici che «saranno tenuti in considerazione - hanno detto - in termini migliorativi nel progetto esecutivo». Nell’acceso dibattito rassicurazioni per quanto riguarda l’alto profilo di specializzazione delle imprese che eseguiranno i lavori per conto di Fvg Strade.

I tecnici hanno cercato di fugare le perplessità espresse dalla gente in particolare sulle vibrazioni e sollecitazioni dovute allo scavo (a cielo aperto) per la galleria. «Non sono esclusi totalmente rischi – ha detto Vattori - dovrà essere rilevato lo stato delle case, ma danni eventuali saranno riparati». L’intervento, presentato dagli ingegneri Ileana Gobbino, Marco Stefanutti e lo stesso Luca Vittori, consiste quindi nel nuovo sistema viario che interessa la sr 464 " di Spilimbergo" per by-passare l’abitato di Dignano. Sono 19 le imprese che hanno partecipato alla gara d’appalto per aggiudicarsi i lavori. A progetto esecutivo approvato gli stessi (che andranno avanti per 2-3 anni) inizieranno nel 1° semestre 2016. Il progetto prevede la costruzione di una bretella lunga 1,2 km che parte da una nuova rotatoria prevista sul sedime dell’attuale 464 in prossimità del tratto finale del ponte di attraversamento del fiume Tagliamento e che successivamente piega in direzione sud-est passando a sud dell’abitato di Dignano e a nord della frazione di Bonzicco, immettendosi sulla sr 463 con una nuova intersezione a rotatoria. L’attraversamento della viabilità comunale avverrà mediante una galleria artificiale a singolo fornice, rettilinea, lunga circa 453 metri. Il tracciato prevede inoltre la realizzazione di due rotatorie, sistemazione e nuova viabilità locale e interpoderale, nuove strade complanari per l'accesso ai fondi agricoli in fase di costruzione e a opere finite.

L’intervento prevede inoltre la costruzione di tre nuovi sottopassi che dovranno dare continuità alla viabilità esistente e garantire la continuità idraulica di due rogge che vengono intercettate dal nuovo tracciato (sottopasso Depuratore, sottopasso roggia San Odorico, sottopasso Centrale). Il costo dei lavori è di 15,3 milioni di euro; il quadro economico dell’opera è pari a 22,6 milioni di euro.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto