Varato il governo Gentiloni, non ci sono ministri del Fvg: caduta l'ipotesi Rosato - Video

Fino a poco prima della lettura della lista da parte del neo presidente del Consiglio, si era fatto il nome del triestino Ettore Rosato all’Istruzione. Ma quel posto è andato a Valeria Fedeli
Da sinistra: i ministri Angelino Alfano (Esteri) e Luca Lotti (Sport) nel salone delle Feste del Quirinale per il giuramento, Roma, 12 dicembre 2016. ANSA/ETTORE FERRARI
Da sinistra: i ministri Angelino Alfano (Esteri) e Luca Lotti (Sport) nel salone delle Feste del Quirinale per il giuramento, Roma, 12 dicembre 2016. ANSA/ETTORE FERRARI

UDINE. Il neo presidente del Consiglio dei ministri, Paolo Gentiloni, ha varato la “squadra” dei ministri dopo essersi consultato con il Capo dello Stato.

Nasce il governo Gentiloni, ecco chi sono i ministri

Nella lista non figura alcun politico o rappresentante del Friuli Venezia Giulia.

In un primo momento, a dire la verità, e fino a poche ore prima della lettura della composizione dell’esecutivo, parevano in ascesa le quotazioni di Ettore Rosato, 48 anni, triestino, capogruppo del Partito democratico alla Camera dei deputati.

Gentiloni presenta la sua squadra di governo

Il ruolo che Rosato avrebbe dovuto ricoprire, secondo i rumors della vigilia, sarebbe stato quello di responsabile del dicastero dell’Istruzione. Ma, alla fine, quel posto è andrà a Valeria Fedeli, attuale vicepresidente del Senato.

Rosato ha così commentato: «Buon lavoro a Paolo Gentiloni e ai suoi ministri. Una bella squadra per affrontare le criticità del Paese, gli appuntamenti europei e la legge elettorale».

Ed ecco il nuovo governo Gentiloni.

Angelino Alfano, ministro degli Esteri; Anna Finocchiaro, ministra dei Rapporti con il Parlamento; Pier Carlo Padoan, ministro dell’Economia.

Marco Minniti, ministro dell’Interno; Beatrice Lorenzin, ministra della Salute; Roberta Pinotti, ministra della Difesa.

Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Andrea Orlando, ministro della Giustizia.

Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico; Valeria Fedeli, ministro dell’Istruzione; Enrico Costa, ministro degli Affari Regionali.

Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente, Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e Trasporti; Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività culturali e del turismo.

Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Luca Lotti, ministro dello Sport.

Marianna Madia, ministra per la Semplificazione e la Pubblica amministrazione; Claudio De Vincenti, ministro per la Coesione territoriale e Mezzogiorno.

Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio: Maria Elena Boschi.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto