Va in onda “il 13” Martedì si accende la nuova tv locale

L’ora X è stata fissata. La nuova tv di Pordenone – quella dove è approdato il “direttorissimo” Gigi Di Meo, per intendersi – partirà martedì 13 febbraio (e non poteva che essere così, su “il 13”) alle 19. Fari accesi per il Tg inaugurale e speciale con ospiti in studio e collegamento, servizi e il benvenuto dell’ex anchorman Tpn e dei suoi nuovi collaboratori.
Il palinsesto è stato definito da Gigi Di Meo, che sarà direttore di rete e di tg, nelle finestre orarie nelle quali anziché Rete Azzurra, sul canale 13, si vedrà – appunto – “il 13”: dalle 7.30 alle 10 e dalle 19 alle 23.
Taglio del nastro ufficiale, dunque, martedì alle 19, in diretta dagli studi di piazza della Motta, subito dopo fuochi d’artificio: “Occidente”, condotto da Michelangelo Agrusti, col “suo” presidente nazionale Vincenzo Boccia, e poi la presidente della Regione Debora Serracchiani. Chiuderà la prima serata il Tg in pillole, poi ogni sera alle 22.50, dieci minuti prima di restituire la linea a Rete Azzurra.
“Carico” e in pieno count-down Gigi Di Meo, che torna in tv dopo un paio di mesi: «Studi bellissimi, di ultima generazione come le sigle e format nuovi per i programmi prodotti in Hd – dice –. Telecamere robotizzate e tecnologie 4.0. Ci vediamo in tv martedì 13 alle 19».
Contestualmente alla televisione partiranno il sito, dove si potranno seguire le dirette streaming, e quattro app per altrettanti sistemi di telefonia mobile.
Fascia mattutina, dal lunedì al sabato, dedicata a informazione e servizio, come rassegna stampa, approfondimenti, ultime notizie, previsioni del tempo, ospiti in studio e al telefono su vari argomenti e interazione con il pubblico; alla sera, informazione e approfondimento giornalistico. Un’ora di Tg, dalle 19 alle 20, quindi i successivi 30 minuti, come nei giornali, i supplementi: giustizia il martedì, medicina il mercoledì, alla scoperta dei luoghi e delle perle friulane il venerdì.
Gli approfondimenti serali. Lunedì, Occidente oggi, attualità a cura del presidente degli industriali Michelangelo Agrusti; martedì “G come giustizia” con l’avvocato Bruno Malattia e “Impresa al centro”, trasmissione sul mondo del lavoro con Paolo Candotti e Franco Scolari; mercoledì, “Parliamo di Medicina”, a cura di Umberto Tirelli, poi un approfondimento sull’artigianato; giovedì “Senza Bavaglio”, programma di critica e rottura con Marco Belviso; venerdì alla scoperta delle perle culturali e artistiche con Mario Marini, sabato dedicato al mondo della scuola visto dagli stessi studenti. Domenica, infine, approfondimento della Parola di Dio, messa, “Nostra Madre Terra”, rubrica di agroalimentare con Piero Villotta, e sport.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto