Ute, nuovo presidente Ecco tutte le offerte
PORCIA. Sono aperte le iscrizioni all’Utle di Porcia, che si appresta a cominciare un nuovo anno accademico, tra gradite conferme e nuove proposte che sapranno catturare l’interesse del pubblico....
PORCIA. Sono aperte le iscrizioni all’Utle di Porcia, che si appresta a cominciare un nuovo anno accademico, tra gradite conferme e nuove proposte che sapranno catturare l’interesse del pubblico.
Oltre ai corsi e laboratori tradizionali – letteratura, storia, medicina, informatica, lingue e molto altro –, l’offerta dell’Università della terza età di Porcia si arricchisce di corsi su tematiche inedite e di due forum di discussione. Nella prima categoria rientrano le lezioni sul cinema e la musica da film, nonché sulla psicologia legata al teatro e alle maschere teatrali. Nella seconda, il gruppo di discussione sulla lettura e sui romanzi (realizzato in collaborazione con la biblioteca civica purliliese) e la serie d’incontri nei quali saranno raccolte le testimonianze delle persone che vorranno condividere dei “pezzi” della loro vita per dare forma a un racconto corale che confluirà – nell’intenzione degli organizzatori – in un libro di scrittura creativa e in un video.
«Ci auguriamo di avere un riscontro – sottolinea Carla Bigaton, insegnante in pensione che ha assunto di recente la carica di presidente dell’Utle –, trovando persone disposte a parlare delle loro esperienze e del loro approccio al territorio, indipendentemente dal fatto che si tratti di purliliesi di nascita o di adozione». Uno sguardo sul passato – il progetto si svilupperà in un arco temporale di più anni – per aiutare a capire il presente.
Tra gli altri temi che saranno affrontati nel corso dell’anno accademico, spiccano quelli dedicati all’ambiente e alla cura di orti e giardini, e non mancheranno neppure gli approfondimenti sulla sicurezza stradale (in collaborazione con la polizia locale) e sui servizi presenti nel territorio. Particolare attenzione sarà data agli aspetti legati alla salute e alla prevenzione, così pure a quelli riguardanti la lingua e i dialetti. Previste anche gite ed escursioni sul territorio.
Un programma variegato, quello proposto, che non potrà non incontrare i gusti degli “studenti”.
L’inaugurazione della nuova stagione didattica (che si concluderà il 20 aprile 2018) è in calendario martedì 3 ottobre alle 17 nell’auditorium “Diemoz”, dove interverrà l’economista e presidente di Crédit Agricole Friuladria Chiara mio per una prolusione dal titolo “Quale futuro economico nel territorio tra il Tagliamento e il Livenza?”.
(m.pa.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video