Usoni trasloca in via Volturno

Usoni, storica azienda di serraturieri, attiva da oltre settant’anni in città, trasloca da viale Duodo a via Volturno, al civico 80. Non si trasferisce dunque molto lontano, ma, andando ad occupare gli spazi che fino a non molto tempo fa ospitavano il supermercato Despar, avrà a disposizione una superficie molto più ampia, passando da circa 150 metri quadrati a oltre 600. L’apertura del nuovo negozio è prevista per martedì 19 gennaio.
Fondata da Attilio Usoni nel 1941 (che iniziò a lavorare ad Asmara, in Eritrea e poi approdò nel capoluogo friulano, aprendo in via Paolo Sarpi) e successivamente rilevata dal figlio Tullio, l’attività è poi proseguita nei decenni grazie all’impegno di alcuni collaboratori. Oggi – a partire dal 2004 – al timone ci sono Marco Fontanive e Fabio Del Frate.
Il lavoro, come raccontano i due soci, è sempre più complesso e impegnativo e va dall’apertura delle cassette di sicurezza allo sbloccaggio delle serrature dei bagni (le più utilizzate)». Ma soprattutto oggi la gente richiede consulenze a tutto tondo. «Una volta – osserva Marco Fontanive – era richiesta solo la realizzazione di sistemi di chiusura comodi e sicuri per le case. Adesso invece bisogna occuparsi a 360 gradi della sicurezza delle famiglie, per garantire loro un situazione di serenità. In sostanza – precisa l’esperto – è necessario offrire un “pacchetto” di servizi che comprenda tutto, ben al di là di chiavistelli e serrature. Spesso, infatti, si vanno a toccare anche tanti altri aspetti, per esempio la gestione degli accessi di estranei o collaboratori domestici. Quando si parla di sicurezza personale e delle famiglie – conclude – entrano in gioco molti fattori, ci sono importanti risvolti psicologici. Solo l’altra sera mi ha chiamato una signora, richiedendo un intervento immediato e spiegando che non riusciva a dormire la notte. Poi abbiamo fatto un sopralluogo e l’abitazione in questione era già “blindata”». In due parole, sono cambiati i tempi e i criminali. E dunque anche chi lavora in questo settore, per fornire un servizio adeguato alla comunità, si deve adattare rapidamente. Nella nuova sede di via Volturno Usoni osserverà gli orari di sempre, dal martedì al venerdì mattina e pomeriggio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto