Unindustria, il 18 il piano anti-crisi

Il piano straordinario “Pordenone laboratorio per una nuova competitività industriale” elaborato da Unindustria, guidata da Michelangelo Agrusti, sarà presentato sabato 18 gennaio alle 10.30 nella sede di piazzetta del Portello.
Ieri sono partiti gli inviti per la presentazione ufficiale delle linee strategiche, elaborate da un gruppo di lavoro presieduto dall’ex ministro Tiziano Treu e composto da Innocenzo Cipolletta, Maurizio Castro, Riccardo llly, Luigi Campello ex direttore generale di Elecrolux Italia e responsabile del centro studi di Unindustria e Paolo Candotti, direttore dell’associazione industriali pordenonesi.
Un piano in due fasi, la prima finalizzata ad una gestione della emergenza, attraverso degli interventi che riducano il costo del lavoro intervenendo sulla contrattazione e su alcuni istituti contrattuali, mentre la seconda individua alcune linee strategiche di intervento per l’internazionalizzazione, innovazione e aggregazioni di imprese, riqualificazione urbanistica per citarne alcune.
Un piano atteso anche dai sindacati che si sono detti pronti a sedersi al tavolo per discutere della proposta, ma hanno espresso contrarietà rispetto ad ogni ipotesi di riduzione dei salari.
Il programma elaborato da Unindustria prevede che il laboratorio prima sia portato in giunta e poi nell’assemblea generale degli iscritti, prima della presentazione ufficiale alla stampa. Successivamente ci sarà il confronto con le istituzioni e il sindacato.
Una corsa contro il tempo, aveva spiegato Agrusti, per un piano valido per tutto il settore produttivo provinciale, ma condizionato da due scadenze: l’esito dell’investigazione di Electrolux sulla competitività degli stabilimenti italiani e la concessione della cassa integrazione in deroga alla Ideal Standard. (d.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto