Un’altra fiction girata a Fusine

TARVISIO. Fusine nuovamente scenario di una fiction, questa volta per il film per la Rai dal titolo provvisorio “La verità di Anna”, con la regia di Carmine Elia. Le riprese sono state effettuate a cura della Società di produzione cinematografica VelaFilm srl.
Interprete principale sarà l’attrice romana Cecilia Dazzi, la studentessa ingenua del film “I ragazzi del muretto del 1991”, già protagonista in altri film di successo e di una ventina di cortometraggi vincitrice nel 2005 del Nastro d’argento con “Sotto le foglie” e dal 2006 al 2009 con un ruolo anche nelle serie televisiva “L'ispettore Coliandro”.
La fiction ha come oggetto una storia surreale, ma che rispecchia in pieno la verità. Molto spesso la realtà supera la fantasia e questa storia rappresenta pienamente questo concetto.
La figura predominante, che vagherà lungo tutta la narrazione, è quella di un commissario di polizia che utilizzerà modalità investigative poco ortodosse e che si svilupperanno misteriosamente con imprevisti e sorprese continue.
Più volte si sono realizzate riprese sul territorio comunale di Tarvisio. Molti ricordano il film di successo “La ragazza del Lago” di Andrea Molaioli (vincitore di 10 David di Donatello) con le scene più importanti girate al lago di Fusine e un episodio molto spettacolare della serie televisiva “Il capitano” interpretato da Alessandro Preziosi.
Le immagini furono registrate sulla Funivia del Canin e quelle dell'inseguimento lungo la Ss 54 e in centro nel capoluogo. Da aggiungere che anche spot pubblicitari di ditte famose vengono spesso girati in questi luoghi. E l'amministrazione ha sempre offerto collaborazione mettendo a disposizione i propri mezzi e il personale dipendente.
«Tali iniziative permettono di raccontare e presentare il nostro territorio a un ampio pubblico – ricorda l’assessore alla cultura Nadia Campana – e anche in questa occasione la produzione si è impegnata a promuovere le bellezze e le peculiarità locali». Ha manifestato la propria soddisfazione anche anche il sindaco Renato Carlantoni per la scelta fatta dalla produzione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto