Una tessera per entrare così all’Isis Manzini aumenta la sicurezza

Un badge personale per registrare l’ingresso e l’uscita a scuola di ogni studente e che, oltre a permettere un aggiornamento automatico del registro elettronico, aumenterà la sicurezza all’interno dell’Istituto garantendo l’accesso alle aule degli studenti iscritti. È una delle novità del prossimo anno scolastico per gli studenti dell’Isis Manzini. «A partire da settembre 2019 – spiega la dirigente Carla Cozzi – consegneremo a tutti i ragazzi un diario personalizzato, il libretto e anche il badge che permetterà di registrare le entrate e le uscite dall’istituto di ogni studente: questo permetterà non solo di implementare le funzioni del registro elettronico laddove saranno registrate in maniera più rapida le presenze ma anche di alzare il livello di sicurezza del nostro istituto». Una novità che interesserà non solo gli attuali iscritti ma anche i ragazzi che hanno effettuato entro lo scorso 31 gennaio l’iscrizione: ben 110 i nuovi “manziniani”, cifra record, ma in assoluta sintonia con i dati registrati negli ultimi anni che hanno visto l’Isis Manzini in costante crescita. Erano 97 i nuovi iscritti dello scorso anno, matricole che fecero sì che l’Isis, arrivando a quota 430 iscritti, toccasse la punta più alta mai registrata dal 1976: «Quest’anno il record sarà di nuovo battuto – spiega Cozzi – contando che saranno una settantina gli studenti in uscita in quinta, grazie ai 110 nuovi iscritti ci sarà un saldo positivo di +40, portando il numero di studenti frequentati a quota 470. Dal 1976, anno in cui è stata fondata la Scuola superiore di San Daniele il numero degli allievi si era consolidato tra i 360 e i 400. Il prossimo anno, per i 4 indirizzi proposti dall’istituto ovvero: amministrazione, finanza e marketing e costruzioni, ambiente e territorio nonché i licei: linguistico e scientifico sarà necessario aggiungere una sezione, arrivando fino alla lettera E». Analizzando i numeri degli ultimi 5 anni si nota come il totale sia andato crescendo in maniera continua, passando dai 77 iscritti dell’anno scolastico 2012/13 agli 85 del 2014/15, ai 97 dell’anno scorso ai 110 di quest’anno. Grande soddisfazione per questi risultati viene manifestata dunque dalla dirigente Cozzi che annuncia come, il prossimo anno, ci saranno anche altre novità: «Abbiamo effettuato grandi investimenti in tecnologia – spiega Cozzi – è già in funzione un nuovo server per rendere la rete più veloce, sarà pronto tra poche settimane il nuovo sito internet che renderà la scuola più “smart”. È in fase di completamento la nuova aula informatica. Abbiamo siglato una convenzione con il Malignani di Udine grazie alla quale gli studenti potranno andare in Cina per tre settimane per un summer camp». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto