Una casa famiglia nel vecchio hotel Ospiterà anziani autosufficienti

Venti i posti disponibili, la gestione alla coop sociale Foenis Spazi comuni e assistenza continua, le attività da maggio
Sigfrido Cescut

Aviano

Occuperà, in via Dante ad Aviano, l’ala a levante dell’AvianResidenze: sullo sfondo il colle San Giorgio e la montagna. Stiamo parlando di una moderna casa famiglia per anziani autosufficienti. Hanno voluto chiamarla “Alberina”, come la nonna dei proprietari dell’immobile, un vecchio hotel, che continuerà a ospitare anche il residence.

Il palazzo di via Dante rimarrà nella storia di Aviano. Residenza di fittavoli, ristrutturato, da poco tempo aveva accolto i richiedenti asilo delle rotte mediterranea e balcanica. Altri ospiti, stavolta anziani autosufficienti, arriveranno da maggio. La casa di riposo comunale, poco distante, che accoglie sino a 95 persone anziane, si può dire che sarà affiancata da questa nuova struttura della cooperativa sociale Foenis – aderente a Confcooperative di Pordenone – in grado di accogliere venti anziani su tre livelli, serviti da ascensore. Il residence prevede spazi comuni: salone, cucina e bagni di servizio. Tutte le camere da letto, doppie e singole, comprendono il bagno. Particolare attenzione viene posta per evitare il contagio da Coronavirus.

Nata nel 2013 a Cordenons la cooperativa Foenis si è affermata trasformando case non utilizzate in residenze per anziani. Dopo averne aperte a Pordenone, Roveredo e Belluno tocca ora alla “Alberina” di Aviano. «In questi anni ci siamo impegnati per promuovere la persona anziana come parte attiva e valore aggiunto della comunità – afferma Piero Turchet, presidente della cooperativa Foenis – . Gli spazi di casa Alberina permettono varie attività per gli anziani nell’osservanza delle norme anti Covid. Abbiamo anche adibito una porzione della casa alle quarantene»

«Per gli anziani vige un servizio sulle 24 ore, con assistenza continua, incentrata anche sulla cura, sottolinea Turchet, che aggiunge: «Speriamo di poter presto far partire progetti di attività motoria coadiuvati dal distretto sanitario di riabilitazione territoriale».

Soddisfazione per l’apertura di “Alberina” è stata espressa dall’amministrazione comunale, in particolare da Danilo Signore, assessore al welfare. «Aviano offrirà un ulteriore servizio di eccellenza per le persone anziane – sostiene – . In ciò siamo un comune all’avanguardia nella regione, in un momento tanto difficile per le famiglie».

Il presidente di Confcooperative Luigi Piccoli plaudendo all’iniziativa di Foenis ha osservato che la casa famiglia di Aviano, come le altre realtà gestite della cooperativa sociale, «opererà nei principi della cooperazione, attenti ai valori sociali e solidaristici». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto