Un vicolo intitolato all’Arma azzurra Oggi la cerimonia

SPILIMBERGO
Si terrà oggi, alle 10.30, con il raduno delle autorità civili e militari in piazza San Rocco, la cerimonia di intitolazione di una delle vie del centro storico di Spilimbergo, laterale di via XX settembre, che si chiamerà vicolo Arma azzurra. Un evento reso possibile dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e il locale nucleo dell’Associazione arma aeronautica, presieduto dall’ex aviere e oggi noto artista Cesare Serafino. Le autorità e le rappresentanze delle diverse associazioni d’arma cittadine sfileranno in corteo, accompagnate dalle note della Filarmonica città di Spilimbergo, sino al vicino vicolo Arma azzurra per lo scoprimento della targa.
«L’inaugurazione di una via dedicata all’Arma aeronautica – spiega Serafino – è stata una delle finalità che il nucleo di Spilimbergo, in collaborazione con la sezione di Udine, ha perseguito al fine di valorizzare il nostro territorio che da sempre è terra di aviatori, come testimoniato dalle importanti basi aeree che ci circondano, creando così anche un riferimento per tutti gli aviatori in servizio e in congedo che, nel ritrovarsi in particolari occasioni, intendono salvaguardare il patrimonio di ideali, il ricordo dei caduti e fare conoscere a tutti i cittadini l’aeronautica, le attività e i suoi compiti nella difesa del territorio».
«Spilimbergo con la sua storia ricca di importanti monumenti antichi, la sua gente semplice e laboriosa – conclude Serafino – avrà una piccola via dedicata all’Arma azzurra e con questa cerimonia vogliamo testimoniare un momento di riflessione e di crescita con l’augurio che anche i nostri giovani raccolgano questo spirito e il messaggio che intendiamo trasmettere e che li condividano fieri di essere italiani». La cerimonia di intitolazione della via sarà anche l’occasione per presentare la cartella di grafica e fotografia dedicata all’evento “In volo, verso l’azzurro cielo di Spilimbergo” e l’esposizione degli aeromodelli del collezionista Dario D’Innocenti. A conclusione della cerimonia è previsto un vin d’honneur al caffè Griz.
Guglielmo Zisa
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto