Un milione per piazza Libertà ma Cormons dilaterà i tempi

Il primo lotto finanziato con i soldi già incassati dalla transazione sullo stesso sito Vista la complessità dell’intervento il Comune aspetta prima di allestire il cantiere

CORMONS

Il primo lotto della nuova piazza Libertà è pronto sulla carta, ma troverà compimento nel 2022. L’intervento costerà 439 mila euro, che il Comune di Cormons potrà investire grazie ai soldi incassati in conclusione delle vertenze legali che hanno contrapposto Palazzo Locatelli a impresa, progettista e responsabile dei lavori della stessa piazza nell’ultima dozzina d’anni. A questo primo intervento ne seguirà un secondo lotto, del costo stimato di 450 mila euro: in quel caso però bisognerà trovare i fondi ma si tratta di un’operazione che non potrà che aver luogo non prima della fine del 2022, al termine del primo intervento. Insomma, le tempistiche non sono brevi ma il Comune ha fatto partire l’iter: la planimetria relativa al primo lotto è stata messa nero su bianco e si attende ora solo che l’iter burocratico faccia il suo corso.

L’amministrazione comunale stima che il cantiere non verrà aperto prima del 2022: d’altronde l’operazione non è di poco conto visto che si dovrà sostituire la pavimentazione di tutta l’area. A spiegare l’opera nel dettaglio è l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Russiani: «Tutta la piazza verrà realizzata in porfido con cubetti da 12-14 centimetri con massetto da 15 centimetri più sabbia e cemento nella parte pedonale, mentre lo spessore del materiale sottostante la pavimentazione stradale utilizzabile dalle auto sarà più corposo proprio per reggerne meglio il peso – evidenzia –: il primo lotto vedrà l’intervento dalla zona del ristorante Taberna alla parte antistante l’osteria Caramella e fino al tabacchino dinanzi la statua di Massimiliano. Saranno rifatti anche i marciapiedi sul lato dello stesso monumento al sovrano. Non interverremo sostanzialmente invece sul giardino della piazza. Lungo tutta l’area sono previste canalette per la raccolta delle acque meteoriche».

Questo dunque per quanto riguarda il primo lotto. Il successivo secondo lotto, che a questo punto vedrà impegnata la prossima amministrazione municipale (tra un anno e mezzo infatti a Cormons ci saranno le elezioni comunali), vedrà invece rimettere completamente mano con lo stesso tipo di intervento anche sulla restante parte dietro la piazza, nel tratto via Cumano-via Udine. Ma, appunto, si tratta di un’operazione che avverrà presumibilmente nel 2023.

Nel frattempo i cormonesi dovranno pazientare in attesa che la riqualificazione della piazza possa rimettere in piena sicurezza un’area dove camminare, a causa della pavimentazione frammentata e rovinata in più punti, non è operazione sempre semplice, soprattutto per la popolazione più anziana. Diverse decine le cadute infatti avvenute in questi anni a causa del manto stradale sconnesso. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto