Un fondo assume il controllo della friulana Pilosio

Verrà assunto da Columna Capital (sedi a Londra e Lugano) il controllo delle quote dell'azienda di progettazione vendita e noleggio di ponteggi e casseforme per edilizia
ANTEPRIMA Tavagnacco 23-10-2008 pilosio
ANTEPRIMA Tavagnacco 23-10-2008 pilosio

TAVAGNACCO. Verrà assunto da Columna Capital, investitore di private equity con sedi a Londra e Lugano, il controllo delle quote di Pilosio Spa, azienda di progettazione vendita e noleggio di ponteggi e casseforme per edilizia con sede a Tavagnacco.

L'operazione, che comporterà un investimento iniziale di 8 milioni di euro, avverrà attraverso l'acquisizione delle azioni di Pilosio detenute da PM Group, nell'ambito di un'operazione di cessione e ristrutturazione del debito, che ha coinvolto l'intero Gruppo. PM Group, contestualmente, verrà ceduta a Manitex International Inc., multinazionale americana operante nel settore del sollevamento e della movimentazione.

La nuova proprietà garantirà a Pilosio un'iniezione di capitali e una ristrutturazione del debito, ridotto negli ultimi quattro anni ma che riduceva le possibilità di crescita dell'azienda, attraverso una politica di acquisizioni nei mercati con maggiori possibilità di crescita.

«Si tratta di un passaggio storico per la Pilosio - commenta l'amministratore delegato Dario Roustayan - e per tutte le nostre maestranze. Con questa acquisizione chiudiamo la fase uno del processo di ristrutturazione dell'azienda, che ora ci vedrà ancora più impegnati per investire al meglio le nuove risorse e fare di Pilosio un player internazionale del settore».

Pilosio oggi deve all'export extra Ue l'80% del fatturato, che supera i 40 milioni di euro (nel 2010 era pari al 30%). Columna Capital è il secondo investitore finanziario nella storia della Pilosio, dopo il controllo di BS Private Equity tramite PM Group, attivo dal 2003 con l'acquisizione delle quote da parte del fondatore Roberto Pillosio, esauritosi un anno fa. C

olumna gestisce attualmente investimenti per oltre 100 milioni di euro e vanta un'importante esperienza di investimento in aziende europee di medie dimensioni ad alto potenziale di crescita.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto