Un “esercito” del gusto alla Via dei sapori

Approda per la prima volta, domani dalle 12.30, a villa Brandolini d’Adda, a Vistorta di Sacile, uno degli appuntamenti della Via dei sapori. I numeri parlano di 24 chef, 22 vignaioli e distillatori,...

Approda per la prima volta, domani dalle 12.30, a villa Brandolini d’Adda, a Vistorta di Sacile, uno degli appuntamenti della Via dei sapori. I numeri parlano di 24 chef, 22 vignaioli e distillatori, e 15 artigiani del gusto. Un piccolo “esercito” di professionisti che condurranno il pubblico in un viaggio alla scoperta dei sapori del nostro territorio. Gli chef cucineranno in diretta davanti al pubblico piatti creati. E accanto a ogni chef, altrettanti vignaioli proporranno raffinati abbinamenti fra cibi e vini.

In chiusura, ogni chef presenterà la sua interpretazione del dolce autunnale e si degusteranno dolci e gelati degli artigiani del gusto. Assieme a loro, cucineranno anche gli chef di cinque ristoranti ospiti, selezionati in collaborazione con la Guida Magnar Ben Best Gourmet: Equoreum di San Biagio di Callalta, Antico Venturo di Trebaseleghe, Il Credenziere di Annone Veneto, Podere dell’Angelo di Pasiano. Nel contesto della giornata, una serie di altre preparazioni, a cui gli ospiti potranno assistere. Gli chef del ristorante da Toni di Gradiscutta di Varmo cucineranno sullo spiedo l’anatra muta, il casaro delle Latterie di Cividale preparerà le mozzarelle, che poi saranno fritte, come pure “lis strissulis”, i ritagli delle forme di formaggio fresco, il Molino Zoratto di Codroipo preparerà la polenta con farine bio friulane. Informazioni e prenotazioni sul sito friuliviadeisapori.it. –

G. G.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto