Udine, sarà un Capodanno più risparmioso

Sarà un capodanno ancora più “risparmioso” del solito quello che andrà in scena in città la sera e la notte del prossimo 31 dicembre. Ma anche se il budget è stato limato di ben 10mila euro, il Comune di Udine anche quest’anno ha deciso di non far mancare alla città uno spettacolo di buona musica con tanto di palco, band e vari deejay in piazza primo maggiore almeno 20 minuti di spettacolari fuochi di artificio.
Gli uffici stanno ancora mettendo a punto gli ultimi dettagli per questo che sarà forse l’ultima festa di Capodanno organizzata dal comune attraverso il metodo dell’affidamento diretto. Già dal 2014 l’intenzione è infatti quella di passare a un sistema di affidamento dell’organizzazione di questo genere di avvenimenti a società specializzate tramite delle vere e proprie gare.
«Nel frattempo comunque, se pur con un budget decisamente ridotto rispetto anche soltanto all’altr’anno - spiega l’assessore al commercio, turismo e attività produttive Alessandro Venanzi - gli uffici stanno andando avanti e a grandi passi per la definizione di tutti i diversi passaggi per arrivare alla festa di fine anno: oltre ai fuochi d’artificio (che sono stati affidati alla stessa ditta dell’altr’anno, la Pirotecnica Morsani) bisogna infatti pensare non soltanto all’animazione musicale e allestimento del palco, ma anche alla gestione della sicurezza e quant’altro».
Il programma della serata, in via di massima, è comunque già stato deciso, come pure la spesa massima: dovrà assolutamente essere contenuta tra i 26 e i 28 mila euro.
la musica in piazza Primo maggio inizierà a partire dalle 22 con sul palco un deejay. Quindi dalle 23 fino a pochi minuti prima delle 24 si esibirà una band pronta ad animare la serata con brani di musica amata dai più. Poi il tradizionale brindisi e gli attesi fuochi d’artificio che illumineranno il colle del Castello, il castello stesso e buona parte della città. Dopo una ventina di minuti di meraviglie pirotecniche sul palco saliranno di nuovo due deejay per una nuova sessione a tutta musica e uno show all’insegna del ritmo che andrà avanti fino alle 2 di notte grazie alla deroga ai limiti sulla musica già approvata in giunta.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto