Udine, salta il Festival Show: niente concerto in piazza

Dopo il debutto dell’anno scorso, nel 2017 il tour estivo non farà tappa a Udine. Gli organizzatori: «Il Comune si è defilato». Venanzi: «Ritorno economico scarso»

UDINE. Nel calendario dell’edizione 2017 di Festival Show, Udine non ci sarà. L’evento che l’anno scorso ha debuttato il 24 giugno con l’en-plein di pubblico in piazza Primo maggio, quest’estate non farà ritorno in città.

Il tour di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, che da oltre quindici anni si svolge durante la stagione estiva nelle più importanti città di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna, comprenderà nel 2017 otto date. Tra queste è già stata confermata la tappa di Lignano Sabbiadoro (si terrà il 18 agosto, nella consueta Beach Arena), ma non quella di Udine.

«Ce l’abbiamo messa tutta – afferma Paolo Baruzzo, coordinatore del tour –, ma comprendiamo che quest’anno sono venuti meno i presupposti per riconfermare a Udine questa manifestazione di straordinario successo, che l’anno scorso ha richiamato in piazza migliaia di persone, con uno spettacolo di altissimo profilo».

Cos’è successo dunque? «Abbiamo sentito più volte in queste settimane l’assessore Alessandro Venanzi ma, nonostante l’esperienza di grande soddisfazione condivisa l’anno scorso, alla fine si è defilato. Ci dispiace, sia perché attendevamo una reazione più tempestiva e certamente migliore da parte del Comune e sia perché sarebbe stato logico dare continuità al successo del debutto dell'anno scorso, confermando l’evento anche quest’anno».

Quindi la kermesse musicale che l'anno scorso aveva inaugurato l’estate in città, nel 2017 non ci sarà. Era stata anche una buona occasione di visibilità, con la diffusione radiofonica in diretta e la trasmissione televisiva su Real Time, che aveva portato una notevole promozione per Udine.

È probabile che siano mancati i presupposti per intraprendere quelle necessarie iniziative che potessero garantire le condizioni economiche per il ritorno della grande carovana di Festival Show.

L’imponente palcoscenico di Radio Birikina e Radio Bella & Monella (installato nel 2016 con un’efficace scenografia e un notevole apparato illuminotecnico) l’anno scorso ha visto esibirsi in Piazza Primo maggio, fra gli altri: Pupo, Enrico Ruggeri, Bianca Atzei, Irene Fornaciari, Chiara Grispo, Briga e Valerio Scanu, tutti presentati da Adriana Volpe e accompagnati dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso.

Dal fronte di Palazzo D’Aronco la replica è immediata e altrettanto schietta: «Non ho certo l’abitudine di defilarmi: non l’ho mai fatto con nessuno – afferma l’assessore Alessandro Venanzi, direttamente chiamato in causa da Baruzzo –. Ho semplicemente risposto “no, grazie”».

Cos’è cambiato rispetto allo scorso anno? «Prima di tutto la richiesta di spesa è stata incrementata del 20 per cento, ben oltre l’inflazione.

Nel rispetto dei soldi pubblici abbiamo reputato più utile investire questo denaro dei cittadini finalizzandolo a migliorare servizi per i cittadini stessi, piuttosto che per un evento che, da assessore al commercio, posso dire che non ha portato molto beneficio in termine di ritorni economici, se non per le attività strettamente legate alla piazza. Poi va detto che avremmo dovuto acquistare un pacchetto a scatola chiusa, senza sapere quali artisti sarebbero venuti in città».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto