Udine, ecco come lavorano i volontari della Croce rossa
Su 1.500 volontari della Croce rossa, più di un terzo, ovvero 526, sono under 30. E molti di questi sono addirittura minorenni. C’è chi bussa alle porte della Cri appena quattordicenne e il ricambio è molto veloce. Chi ha più di 21 anni può prestare servizio di ambulanza o altri tipi di attività in campo sanitario, come il trasporto del paziente dall’ospedale al domicilio. Dai 18 ai 20 anni si entra a far parte dell’equipe di strada per l’emergenza barboni. Chi, invece, è minorenne fa pratica nel settore socio assistenziale di accompagnamento agli anziani nelle case di riposo (video tratto dalla pagina Fb della Croce rossa).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto