Udine, boom di iscrizioni al liceo Marinelli

UDINE. Boom di iscrizioni al liceo scientifico Marinelli. Con un più 26% nelle immatricolazioni (pari a 70 studenti), viale da Vinci segna il record. Bene anche i due istituti commerciali Deganutti e Zanon, in trend positivo. A crescere è anche il Malignani, con l’istituto tecnico industriale. Ma è il ruolino di marcia del Marinelli a sorprendere.
Erano 230 i nuovi iscritti nell’anno 2011/12, cresciuti a 240 l’anno successivo, poi 267, fino ai 338 del 2014/15. «Il Marinelli è un novantenne in ottima forma» scherza il dirigente Stefano Stefanel riferendosi al recente “compleanno” della scuola. Già in questi giorni il liceo di viale da Vinci sta lavorando sulla proposta formativa per il prossimo anno che poggia sul potenziamento curricolare da un lato – con la seconda lingua comunitaria opzionale, il potenziamento della matematica, giochi sportivi, olimpiadi scientifiche e umanistiche, corsi di preparazione ai test di ingresso universitari – e su quello formativo dall’altro – con teatro, coro, attività fotografiche, archeologiche e biblioteca.
Ottimi risultati anche per Deganutti e Zanon. Il commerciale di via Diaz scalza - in termini percentuali - il Marinelli dal podio perché l’incremento di studenti tocca il 30%. Sono infatti 85 i ragazzi che a settembre iniziano la prima classe delle scuole superiori, contro i 65 dell’anno precedente.
C’è poi lo Zanon, con 291 nuove immatricolazioni che fanno segnare il più 8% oltre a una sezione in più che si aggiunge alle 13 già attive quest’anno. All’Isis Malignani i ragazzi passano dai 441 del 2013 ai 493 per il 2014, un aumento che si scarica soprattutto sull’Iti, mostrando un leggero rallentamento al liceo scientifico tecnologico. Stabili le altre scuole, con l’istituto per geometri Marinoni in testa che conferma la tendenza degli anni scorsi e nel 2014 avvia quattro prime classi.
Conferme anche per l’educandato Uccellis che attiverà 5 prime, come nel 2013, e assiste all’incremento delle iscrizioni al corso pedagogico. Il professionale Ceconi conquista qualche unità, passando da 114 a 125 studenti, mentre a pagare la crescita del Marinelli è il liceo scientifico Copernico che ha un piccolo calo nelle iscrizioni e a settembre attiverà 7 prime anziché 8 come l’anno scorso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto