Tutto pronto a Gemona per la messa del tallero sotto i rosoni restaurati

Domenica alle 10 la tradizionale manifestazione epifanica Prima il corteo in costume, poi la cerimonia in duomo
Gemona 6 Gennaio 2018. Rievocazione storica e Messa del Tallero. © Foto Petrussi
Gemona 6 Gennaio 2018. Rievocazione storica e Messa del Tallero. © Foto Petrussi



Gemona si prepara a rivivere la cerimonia epifanica del Tallero che domenica allieterà il centro storico, a partire da metà mattinata. L’appuntamento è per le 10 in piazzetta Municipio dove è in programma il ritrovo dei gruppi storici che si alterneranno con i loro abiti medievali e con altrettanti spettacoli in tema. Nella loggia, il sindaco Roberto Revelant sarà accompagnato dai rappresentanti del consiglio comunale, dai sindaci della zona, dalle autorità civili e militari: tra i rappresentanti della Regione è confermata la presenza dell’assessore regionale al bilancio Barbara Zilli, mentre non è ancora certa la partecipazione del presidente Massimiliano Fedriga che è stato ufficialmente invitato.

Da palazzo Boton, il corteo si sposerà in seguito verso il duomo per partecipare alla messa celebrata da monsignor Valentino Costante, durante la quale è in programma lo scambio della celebre moneta asburgica tra sindaco e parroco, quale segnale di continua collaborazione tra il mondo politico e quello religioso. «È una collaborazione – dice il sindaco Roberto Revelant – che tuttora ci vede uniti nell’interesse della comunità. Noi stessi amministratori siamo consci di quanto i valori cristiani siano ben radicati nella nostra comunità e come tali vanno valorizzati».

Quest’anno, in particolare, chi parteciperà alla manifestazione avrà l’occasione di apprezzare la facciata del duomo con i suoi rosoni restaurati negli ultimi mesi. Anche in quel caso, insieme alle molte persone e associazioni locali che hanno dato il loro contributo in aiuto alla parrocchia, anche il Comune ha fatto la sua parte per il completamento del restauro dei rosoni. «Il duomo di Gemona – sottolinea il sindaco – è un patrimonio di tutto il Friuli, non solo dei gemonesi».

L’edizione 2019 del Tallero è la prima per l’amministrazione Revelant, che annuncia già alcune novità per i futuri appuntamenti: «Sempre in collaborazione con la parrocchia – dice il primo cittadino – , a partire dal 2020 vorremmo arricchire questa manifestazione con l’inserimento di altre iniziative nel corso della giornata che diano l’occasione a chi viene per il Tallero di fermarsi alcune ore in più a Gemona». —

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto